decorazioni

Come intagliare la zucca di Halloween “messicana”: il tutorial

zucca-halloween-teschio-messicano

Se vi state arrovellando la testa su come intagliare una zucca di Halloween più originale e alternativa alle tipiche Jack ‘O Lantern anglossassoni dal ghigno malefico, ecco un tutorial per decorarne una alla “messicana“.

L’anno scorso avevo accontentato il maschietto di casa, Ettore, con una versione alla Spiderman. Per par condicio, quest’anno era ora di esaudire anche Dora che, però, mi aveva esplicitamente richiesto qualcosa di non troppo pauroso.

Halloween in tema“Dia de los Muertos”

In tal senso avevo già iniziato a pensare a qualcosa di simpatico, (tipo allo Stregatto di Alice nel Paese delle Meraviglie, avete presente?), ma ogni proposta di questo tipo mi veniva puntualmente bocciata dal fratello, che una minima percentuale di spaventosità voleva la mantenessi.

Ed è così che il mitico Pinterest (per fortuna che esiste!) mi ha ispirato il teschio in temaDia de los Muertos”. Una ricorrenza antica, precolombiana, celebrata in Messico in questo periodo dell’anno, per ricordare in maniera allegra i propri cari estinti.

La locandina di Coco (disney.it)

Per chi di voi ha figli piccoli o una passione per i cartoni animati della Disney, pensate a Coco e capirete subito a quali atmosfere mi sto riferendo. E credo proprio che questo capolavoro abbia aiutato a far conoscere al grande pubblico una ricorrenza diventata patrimonio culturale dell’umanità Unesco. Una sorta di “inno alla vita” dove i teschi, colorati e sorridenti, ne sono il simbolo.

Cosa serve per fare la zucca di Halloween?

Per realizzare la nostra zucca decorata non ho avuto bisogno di particolari attrezzi, anche se online trovate una vasta gamma di coltellini e scavini specifici che certamente aiutano negli intagli più arditi.

zucca-halloween-preparazione

Occorrente

  • una zucca (ovvio 😁)
  • un coltellino affilato
  • un cucchiaio
  • un pennarello indelebile a punta sottile
  • del cotone imbevuto di un po’ di solvente

Disegnare la zucca di Halloween

Come vi anticipavo, per il disegno mi è venuto in soccorso il pozzo di idee qual è Pinterest. Nel mio profilo su questa enciclopedia per immagini trovate proprio quelle che più mi hanno ispirata.

zucche-halloween-spunti
Alcuni spunti nei miei Pin salvati su Pinterest

Disegno zucca con lo stencil

Se non vi sentite troppo sicuri nel disegno a mano libera, potete stampare l’immagine che più vi convince e poi intagliare prima quella con un taglierino per creare una sorta di stencil che userete per trasferire il disegno sulla zucca.

Disegno zucca a mano libera

Altrimenti, se vi piace andare a “sentimento”, come dico io, impugnate il pennarello indelebile e iniziate a riprodurre l’immagine direttamente sulla vostra zucca. Così ho fatto io, senza troppi perfezionismi.

Scavare la zucca

Prima di poter iniziare a incidere la zucca è necessario svuotarla di tutti i semi e filamenti contenuti all’interno. Si comincia incidendo con il coltello il bordo della calotta, in modo da estrarla come un coperchio.

zucca-halloween-svuotata

Con un cucchiaio svuotiamo per bene la zucca, raschiando le pareti interne. Possiamo anche passarla sotto l’acqua del rubinetto per toglierle gli ultimi residui, asciugandola poi con uno strofinaccio.

Come intagliare la zucca di Halloween

Lo strumento principale di questa fase, soprattutto nelle decorazioni più complesse è… la pazienza! Ce ne vuole tanta, soprattutto se si usa un banale coltellino da frutta (ben affilato, quello almeno sì!).

zucca-halloween-intagliata-teschio

Da dove partire? Io ho iniziato dalle parti più interne, lasciando alla fine la rimozione dei due scavi principali ai lati del volto del teschio, che avrebbero indebolito la struttura portante della zucca.

zucca-halloween-intagliata-teschio

Sono quindi partita dal naso al centro, per poi passare ai fori degli occhi e così via, passando ai denti e a tutti gli altri dettagli più piccini.

zucca-halloween-intagliata-teschio

La difficoltà maggiore è data dai tagli curvilinei e in particolare se da realizzare su micro disegni. In questi casi ho affondato poco la lama, giocando molto di polso per incidere e disegnare solo la superficie esterna. Poi con uno stuzzicadenti lungo mi sono aiutata per forare la parete della zucca fino in fondo.

Pulire la zucca

Terminate le incisioni, con un dischetto o batuffolo di cotone imbevuto di un solvente (io ho usato l’acetone per lo smalto delle unghie!) strofinate la superficie esterna per rimuovere i segni di pennarello rimasti.

Come conservare la zucca di Halloween

Volete aiutare la vostra zucca a durare di più, allontanando il più possibile le muffe e il momento in cui inizierà a decomporsi? Oltre agli spray specifici venduti in commercio proprio a questo scopo, potete provare con un metodo casalingo: acqua e candeggina.

In un contenitore ampio da riuscire a contenere per intero la zucca scavata e intagliata, diluire acqua fredda e candeggina. La zucca va posizionata in immersione a “testa in giù” per almeno un’ora. Alternativa più pratica, anche se forse un po’ meno efficace: spruzzare tutta la zucca con uno spruzzino in cui avremo inserito una soluzione di acqua e candeggina.

Illuminare la zucca di Halloween

Per illuminare la vostra zucca, ora avete due possibilità.

zucca-halloween-teschio-messicano

Illuminare la zucca con le candele finte

Potete ricorrere alle candele artificiali, quelle in plastica, a batteria, che riproducono anche l’atmosfera della candela con l’ondeggiare della fiamma. Tanto sta all’interno e non si vedrà che è finta. In questo caso sarete sia più sicuri che la fiamma non sfugga al vostro controllo, inoltre prolungherete anche la durata della vostra zucca, che sono finirà affumicata anzitempo.

Illuminare la zucca con le candele vere

Se invece userete le classiche candele, optate o per le tea light, i piccoli lumini piatti, o comunque per delle candele basse, che non rischino di ardere la calotta.

zucca-halloween-teschio-messicano

Posizionate la vostra zucca e godetevi, sul far della sera, l’atmosfera.

E voi, vi divertite a intagliare zucche di Halloween o non è festa o fai da te che fa per voi? Fatemelo sapere nei commenti e raccontatemi anche le vostre idee più originali sul tema!

Nessun Commento

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    error: Questo contenuto è protetto da copyright