Poäng mon amour! Alzi la mano chi di voi non ne ha mai provata una. La inserirei nella lista dei must have in ogni casa. Per me rappresenta il simbolo indiscusso del design made in Ikea. Un concentrato azzeccatissimo di stile, comodità e convenienza.
Rimanere sulla cresta dell’onda è dura. Ma non per POÄNG, la poltrona dal design moderno che riscuote successo da oltre 40 anni. La struttura in legno curvato, flessibile e resistente, segue il contorno del tuo corpo, mentre il piacevole molleggio è garanzia di relax immediato.
ikea
Poäng e Billy di Ikea: icone da oltre 40 anni
Il primo posto sul podio per fama e vendite a livello mondiale spetta alla libreria Billy (dal 1979 nel catalogo – da quest’anno mai più cartaceo! – del colosso svedese). Coetanea di Billy, visto che anche la poltrona Poäng viene venduta da Ikea da oltre 40 anni, è divenuta a sua volta un cult e comunque tra i prodotti della multinazionale più venduti.
La libreria Billy (foto: Ikea.com)
Essenziale, abbina una struttura di legno piegato al vapore a una sottile imbottitura. Moderna, ma allo stesso tempo versatile (numerose le varianti in vendita, nonché le edizioni limitate che negli anni sono state proposte) nell’adattarsi ai diversi stili delle nostre case, e, soprattutto, CO-MO-DA!
Ideale per i momenti di relax (qui un mio omaggio alla serie Netflix “La regina degli scacchi“, a cui ho dedicato un post)
Ikea Poäng: 3 buoni motivi per comprarla
Ecco perché mi sento di consigliarvi questa poltrona, nella remota possibilità che non ne possediate già una. Tre valide ragioni:
- COMODITÀ. Per il confort in primis: la sua forma incurvata consente infatti una leggera oscillazione, ideale per distendersi e rilassarsi.
- DESIGN. Nella sua essenzialità, la forma è sì moderna, emblema di un mood nordico, ma le varianti nella struttura (c’è pure la versione a dondolo!) nel legno (chiaro, scuro) e nei rivestimenti dell’imbottitura (in pelle, cotone, monocolore o fantasie) la rendono molto adattabile a stili diversi, persino in contesti più classici.
- PREZZO. Trattandosi non di una sedia, bensì di una poltrona, il costo è contenuto. Si parte da € 69,95 per poi aumentare in base alle finiture.
Poäng modello Vislanda ispirato alla natura
In questi giorni ha fatto capolino anche nella base operativa e sperimentale di Casa con Svista una new entry. Una poltrona Poäng nuova di zecca (comprensiva di poggiapiedi, per un rilassamento totale), prenotata prima di Natale e arrivata questa settimana col corriere. Il Covid non aiuta in questo periodo la celerità dei rifornimenti di Ikea che produce in vari Stati sparsi in giro per il mondo i suoi pezzi di design iconici.
La nostra new entry: Poäng Vislanda
In casa è già il quarto esemplare di Poäng che va ad aggiungersi alla nostra “collezione privata”. Questa però è la versione con tessuto Vislanda: sfondo bianco con motivo dal tratto sottile a foglie nero che si ispira alla natura. Concilia proprio il relax.
E, colpo di scena, mi sono ricordata di conservare ancora uno scampolo dello stesso tessuto che avevo acquisto anni fa per confezionare delle tovagliette per il tavolo della nostra ex casa. Adesso tornerà utile per cucire qualcos’altro, magari una nuova tovaglia -la stoffa dovrebbe bastarmi – per il tavolo in cucina che si trova proprio vicino alla grande vetrata su cui affaccia la nuova Poäng per i momenti di lettura e riposo.
Il mio scampolo di tessuto Ikea Vislanda pronto per un nuovo fai da te
Spunti per personalizzare la Poäng
Nella stagione più fredda, adoro aggiungere un tocco cozy (termine figo usato dagli interior stylist per indicare in sostanza un mood “accogliente”) alle sedute di casa destinate al relax come le Poäng o alla poltrona del mio ufficio casalingo.
Poltrona nel mio home office in versione shaggy
In pratica, ci adagio sopra una calda e arruffata copri seduta shaggy in lana color naturale a pelo lungo. Si guadagna in tepore e confort allo stesso tempo. Nonché, se piace, in stile. La Poäng così customizzata acquista ancora più fascino perché più originale.
La baby Ikea Poang nella cameretta di Dora
E a voi, come piace di più? Poäng in versione “liscia” o “mossa” ; ) ?
Versione normale “liscia” Versione custom “mossa”
Fodere originali per un cambio look
Personalizzare una poltrona Poäng di Ikea con fodere creative e fuori dal coro rispetto alla limitata proposta della casa madre svedese oggi è molto semplice. Sarà sufficiente sfogliare tra i ben assortiti cataloghi dei negozi online specializzati nella vendita di rivestimenti inediti per arredi Ikea (udite, udite: anche per i modelli non più in produzione!).
Alcuni esempi di questi shop online:
- SOFERIA
- BEMZ
- COMFORT WORKS
- ROCKING CUSHIONS (anche per le baby Poäng!)
- ETSY (sull'”Amazon dei creativi” ci sono più realtà con tante sorprendenti fantasie)
Pensate, potreste foderare la vostra poltrona Poäng (ma anche tanti altri mobili di Ikea, come i divani) in un romantico velluto rosa, in un classico tartan scozzese, in un eccentrico pied de poule. Righe, pois, geometrie e fantasie inedite vi aspettano per rinnovare e rendere più unici i vostri pezzi di design Ikea.
Nessun Commento