hotel

Hotel Excelsior al Lido di Venezia per vivere un sogno

spiaggia-hotel-excelsior-venezia-lido-capanne

Ci sono hotel da sogno e hotel dove il sogno lo puoi vivere davvero, come all’Excelsior del Lido di Venezia. Qui, il lusso elegante e raffinato di una struttura 5 stelle si fonde con la storia leggendaria di un luogo di richiamo, da oltre un secolo, per le élite.

excelsior-lido-foto-storica-primi-novecento
Ospiti nei primi del ‘900 (fonte: www.hotelexcelsiorvenezia.com)

Un tempio della Dolce Vita veneziana che trasmette, ancora oggi, quel brivido di appartenere, anche solo per un gioco nostalgico, alla cerchia di intellettuali, artisti, uomini di potere, politici, imprenditori e, soprattutto, icone del cinema che nei decenni lo hanno frequentato. Fin dagli esordi della Mostra del Cinema di Venezia, l’Excelsior è stato, infatti, il suo quartier generale.

Fra gli ospiti più illustri che vi hanno soggiornato, si annoverano il grande statista Winston Churchill, il Duca e la Duchessa di Windsor, la diva Marlene Dietrich, la ricchissima ereditiera Barbara Hutton, lo scrittore premio Nobel John Steinbeck, l’attrice più volte premio Oscar Ingrid Bergman e il principe miliardario Aga Khan, “padre” della Costa Smeralda.

Ho avuto la fortuna di trascorrervi un fine settimana, a giugno. Il mio regalo di compleanno. Un sogno che si è avverato.

balcone-hotel-excelsior-venezia-lido
Vista dal balcone dell’hotel Excelsior al Lido

Quando mi sono affacciata dal balcone della camera, non sono riuscita a trattenere la commozione. Tanta la bellezza da cui mi sono sentita attorniata: architettura, storia, stile, fascino, natura, vegetazione, e poi l’acqua.

laguna-venezia-barca
La laguna di Venezia vista dalla barca

Approdi con il vento in poppa dalla laguna, su quel pontile ora cheto, altrimenti immortalato da centinaia di flash nelle giornate affollate della mostra del Cinema.

hotel-excelsior-lido-molo
L’approdo in barca al molo dell’Excelsior

Affondi nelle viscere dorate dell’hotel, camminando tra i suoi preziosi dedali sotterranei, e in pochi passi sei sul mare, una presenza piacevolmente ingombrante: lo vedi, lo senti, lo respiri, ovunque.

Il suggestivo approdo al molo dell’Hotel Excelsior del Lido a Venezia con la galleria fotografica dei grandi divi che hanno reso questa passerella famosa nel mondo. Durante i giorni della Mostra del Cinema qui è tutto uno sfarfallio di flash

L’isola del Lido a Venezia

Il Lido è una sottile striscia di terra e sabbia lunga 12 chilometri. Piazza San Marco dista appena quindici minuti di traversata in barca.

venezia-san-marco-dalla-barca
Arrivando in piazza San Marco in barca

I suoi leggendari stabilimenti balneari cominciarono ad aprire i lussuosi battenti già alla fine dell’Ottocento, diventando presto meta ambita per le élite di tutto il mondo.

hotel-des-bains-cartolina
L’Hotel Des Bains in una cartolina d’epoca, inaugurato qualche anno prima (nel 1900) dell’Excelsior, da tempo è in attesa di una rinascita

Sull’isola, all’inizio del Novecento, venne aperto l’aeroporto privato Nicelli, tutt’oggi in funzione. L’inaugurazione dell’Excelsior seguì pochi anni più tardi.

Un grand hotel in stile moresco

Figlio della cultura di fine Ottocento che vede nei Grand Hotel il simbolo della raffinatezza della città in cui sorgono, l’Excelsior si rifà esteticamente a un oriente immaginifico.

hotel-excelsior-venezia-lido-piscina
La piscina dell’hotel Excelsior

Affacciato sulla spiaggia del Lido, fu commissionato dall’imprenditore Nicolò Spada all’architetto veneziano Giovanni Sardi. Venne costruito in appena diciassette mesi. 

Lo stile è eclettico, prevalentemente moresco, con accenni medievali. Muri esterni in mattoni con finestre e cupole, archi, trifore, polifore, caditoie, altane, torri, mosaici con sfondo dorato.

L’inaugurazione avvenne la sera del 21 Luglio 1908, di fronte a oltre 30mila veneziani e a più di 3mila ospiti, invitati da tutto il mondo per assistere al suo battesimo sulle note della banda cittadina e sotto i bagliori pirotecnici dei fuochi d’artificio.

Verso le dieci l’Excelsior sembra, nella serena oscurità estiva che lo fascia, un immenso castello fiabesco eretto in faccia al mare e dalla volta infinita, gemmata d’astri tremuli ove, attorno al colosso si agita una folla stranissima.

dalla “Gazzetta di Venezia” del 22 Luglio 1908
hotel-excelsior-venezia-lido-sera
Vista serale dell’Hotel Excelsior

L’hotel Excelsior e il grande Cinema

L’albergo divenne presto luogo d’incontro di personaggi celebri, attori e teste coronate, ma fu la nascita della Mostra del Cinema di Venezia a rendere l’isola del Lido universalmente nota.

Cronache dalla Mostra del Cinema del 1949 con i riconoscibili spazi esterni dell’Excelsior e un giovane Vittorio Gassman (Istituto Luce)

Nel 1932, l’ampia terrazza fronte mare dell’Excelsior ospitò la prima edizione della kermesse. Alla cerimonia di apertura parteciparono attori del calibro di Greta Garbo e Clark Gable. Da allora, l’isola del Lido continua a ospitare l’ormai leggendaria Mostra che attrae, di anno in anno, le più grandi stelle del cinema.

Arredi outdoor firmati Minotti per quest’area della terrazza sul mare

Il fascino e la solennità dell’albergo colpirono il regista Sergio Leone che girò all’interno della Sala degli Stucchi – affacciata sul mare tra colonne in marmo e lampadari in cristallo di Murano – la celebre scena della cena tra Noodles (Robert de Niro) e Deborah (Elizabeth McGovern) di “C’era una volta in America” (1984).

La scena del film girata nella Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior


Volevi un ristorante sul mare? Fuori stagione sono chiusi e questo l’ho fatto aprire per te. I tavoli sono tutti apparecchiati per due, scegli quello che vuoi.

Robert De Niro “Noodles” a Deborah nel film di Sergio Leone “C’era una volta in America” (1984)

Nel 2019, il regista premio Oscar Paolo Sorrentino girò propria sulla spiaggia di fronte all’Excelsior una scena chiave della serie Sky The New Pope. Jude Law, in costume “papale” bianco, con il suo fisico statuario, “sfila” deciso verso il mare con, alle spalle, la facciata dell’hotel.

jude-law-new-pope-excelsior-lido
L’attore Jude Law sulla spiaggia di fronte all’hotel Excelsior in una scena de la serie “The New Pope”, diretta da Paolo Sorrentino

La stessa clip che introduce a questo settimo episodio della serie è girata sulla spiaggia del Lido di fronte all’Excelsior, con Jude Law che passeggia ammiccante tra un gruppo di donne in costume.

Clip tratta dal 7° episodio di “The New Pope” sulla spiaggia del Lido davanti all’hotel Excelsior (HBO)

Le camere dell’hotel Excelsior al Lido

L’inconfondibile richiamo arabeggiante dell’Excelsior impreziosisce anche tutte le 196 camere, di cui 8 junior suite e 15 suite, tutte dotate di un suggestivo affaccio: dalla vista sul mare, a quella su Venezia e la sua laguna, alla corte interna moresca con fontana e giardino.

Giro panoramico all’interno della suite

Di seguito una fotogallery della nostra camera, con stanza padronale direttamente collegata a quella dei bambini. Spazi ampi, archi, specchi e intagli moreschi richiamati nelle grafiche delle piastrelle dei bagni, lampade di Murano, arredi in midollino intrecciato, tessuti abbinati in un fresco verde chiaro. Finestre e balconi sul mare. Liberi di addormentarsi cullati dallo sciabordio.

Le selezionate amenities delle sale da bagno sono firmate Carthusia.

Le cabanas in spiaggia

Allineate a perdivista lungo la spiaggia privata dell’Hotel Excelsior, le Cabanas bianche e color nocciola ripropongono, intatta, la sontuosa memoria di un grandioso passato.

Sono state proprio loro, le capanne fronte mare, ad affascinarmi in tempi non sospetti quando, alle superiori, studiando Letteratura tedesca, le vidi nel film “Morte a Venezia”, girato dal regista Luchino Visconti nel vicino Hotel Des Bains, struttura attualmente chiusa e da tempo in attesa di un rilancio. Al Des Bains aveva soggiornato proprio Thomas Mann, l’autore del romanzo breve da cui è tratto il film, e che qui lo aveva ambientato.

morte-a-venezia-visconti-spiaggia
Una scena del film “Morte a Venezia” del regista Luchino Visconti girata sulla spiaggia all’Hotel Des Bains

Già una ventina d’anni fa, quindi, sognai ad occhi aperti di vivere una giornata al mare su uno stabilimento simile.

Direi che si è avverato.

Restyling di design per l’outdoor

Un accurato lavoro di restyling ha interessato di recente gli spazi e i locali fronte mare, nonché la leggendaria terrazza. Gli arredi sono pezzi di design dei più prestigiosi brand per l’outdoor. Una delizia per gli occhi di chi si emoziona, come me, anche di fronte a questi dettagli di stile contemporaneo. Minotti, Ethimo, Kettal, Paola Lenti, sono solo alcuni dei marchi che qui trovano una scenografica collocazione.

Azzeccatissimi i lampadari nella sala colazione, che avevo già notato in un negozio di Genova due anni fa e da allora sono in lizza nella mia personale wish list per la cucina di casa. La collezione si chiama Calypso, declinata in diversi modelli e finiture, progettata da Servomuto per il marchio Contardi. Adoro la loro corda in seta intrecciata color verde muschio, assieme ai briosi colori, grafiche e forme del paralume.

sala-colazione-hotel-excelsior-lido-venezia
Lampadari in tessuto di Contardi collezione Calypso nella sala colazione

Un ultimo plauso anche al telo ombreggiante, sempre della sala colazione, che riprende graficamente il pattern della paglia di Vienna, molto stiloso e sobriamente decorativo.

sala-colazione-hotel-excelsior-lido-venezia
Pattern grafico in paglia di Vienna per il telo di copertura della zona colazione all’aperto

Atmosfera unica e leggendaria. Questo ha rappresentato per me il soggiorno all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia. Da inserire nella lista delle esperienze da regalarsi almeno una volta nella vita.

sfinge-hotel-excelsior-lido-gloria
Eccomi in posa d’antan sulla sfinge dell’Excelsior

2 Commenti

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto da copyright