Se verande e simili sono la vostra passione, apprezzerete allora il giardino d’inverno realizzato tramite una serra urbana a servizio di un chiosco bar. Una soluzione per estendere il dehor coperto da cui possiamo prendere interessanti spunti anche per i nostri interni domestici.
Segui il mio blog con Bloglovin
“La bellezza salverà il mondo”.
Il principe Miškin nell’Idiota di Dostoevskij
Vi racconto la risposta di Garden88, chiosco bar aperto da meno di tre mesi in provincia di Padova, alle dure restrizioni impartite a livello governativo per arginare i contagi da Covid.
Una reazione che ha a che fare con un concetto semplice: costruire e attorniarsi di cose belle perché, anche di queste, si nutre la disposizione d’animo necessaria per affrontare le avversità.
E in un pubblico esercizio, trasmettere il bello e i sentimenti positivi che ne conseguono, soprattutto ora, è importante, se non essenziale. Non solo per sopravvivere al momento, ma per continuare a viverlo.
Serra urbana
Nonostante la chiusura anticipata alle 18 a cui sono costretti i bar, orario a partire dal quale in molte attività simili si concentra il clou del fatturato (per non parlare dei ristoranti serali che non riescono nemmeno ad aprire), Garden88 ha deciso comunque di investire in una serra urbana.
Un’installazione che, aggiungendo al locale un plateatico coperto e riscaldato, migliorerà l’esperienza di fruizione del servizio per la propria clientela, visto che ci si potrà accomodare in un luogo rilassante fra le chiome di tre maestosi alberi.
Struttura che contribuisce ad esaltare anche l’estetica complessiva della rinnovata piazza pedonale del paese, dove è già presente una scenografica fontana danzante a raso pavimento.
Giardino d’inverno
Un vero e proprio giardino d’inverno costituito da una veranda, interamente rimovibile e posizionata su un basamento in legno a sua volta smontabile che funge da zavorra. Una struttura realizzata dall’azienda Privitera di 12 metri per 5 in acciaio color antracite a tre campate con pareti in policarbonato compatto trasparente e copertura in pvc cristal fumé.
Seduti tra gli alberi
La serra è collegata al chiosco con un tunnel in acciaio corten aggraffato e rivestito all’interno di legno. I posti a sedere, distanziati come da normativa anti-Covid, sono ricavati da tre grandi vasi-panca in legno da cui svettano altrettanti alberi, i protagonisti “verdi” dell’opera: un limone ornamentale ancora carico dei suoi frutti, un solenne olivo secolare e un profumatissimo falso pepe. Due imponenti lampadari a bracci in ferro battuto dallo stile retrò completano l’atmosfera, riscaldata anche letteralmente da una stufa a pellet.
Dettagli di stile
Gli interni dell’edificio principale adibito a chiosco-bar, di ridotte dimensioni ma ottimizzate con arredi su misura, sono caratterizzati da uno stile eclettico.
Il total legno effetto baita dei rivestimenti principali della zona operativa dietro al bancone è smorzato dalle finiture industrial in ferro e acciaio brunito del ripiano del bancone, dei profili del frigo-vetrina sospeso e della gabbia-scaffalatura a soffitto per bicchieri e bottiglie da cui ricade una cascata di brillanti foglie di pothos.
D’impatto, i guizzi pop delle pareti in piastrelle posate a strisce multicolor effetto chiosco in spiaggia. Cattura l’occhio anche il rivestimento verticale del bancone in ciottoli chiari di fiume con stucco grigio scuro a contrasto. Una chicca poi le stilose decorazioni etno-minimal delle impugnature degli impianti di spillatura della birra artigianale, realizzate dall’artista Camilla Michelotto.
Garden88 in breve
Il 31 luglio 2020 ha aperto i battenti il chiosco-bar nella rinnovata piazza pedonale Donatore di Sangue, in centro ad Albignasego, in provincia di Padova.
Al civico 1 si trova il nuovo fabbricato di proprietà comunale, affidato in locazione tramite bando di gara a Pier88 srls, società che dal 2018 gestisce anche l’omonimo container-bar affacciato sul lungargine del Bacchiglione in zona Bassanello a Padova.
Il locale è aperto tutto l’anno e dispone di un ampio plateatico. Da ottobre 2020 è stata installata una serra urbana riscaldata.
Nessun Commento