green

Ghirlanda natalizia fai da te con materiali naturali

ghirlanda-natalizia

In anticipo di oltre un mese dal 25 Dicembre è spuntato sulla porta di casa nostra il primo decoro: una ghirlanda natalizia frutto di un fai da te creativo con materiali naturali e di riciclo.

Ascolta la puntata del podcast dedicata alla ghirlanda natalizia

Un progetto decisamente low cost, considerando che non ho speso un centesimo in quanto ho utilizzato quello che madre natura mi ha offerto spontaneamente passeggiando lungo l’argine vicino casa e mettendo assieme alcuni oggetti che già avevo conservato nella craft room per i miei lavoretti.

nastri-fiocchi-fai-da-te
La mia collezione di nastri e decori

Ghirlanda rotonda o corona

Una ghirlanda solitamente è una composizione di forma rotonda, ad anello, realizzata con rami intrecciati, con foglie, fiori, bacche, elementi naturali, ma anche artificiali, utilizzata come addobbo, decorazione.

Un sinonimo usatissimo di ghirlanda è corona, termine che richiama le origini di questo ornamento simbolo di eternità per via della forma rotonda, ma anche di vittoria e che “coronava” per l’appunto le teste dei vincitori, degli eroi nell’antichità.

Oggi, ad esempio, la corona di foglie di alloro continua ad essere uno dei simboli che indossano i laureati al conseguimento dell’ambìto traguardo di studi.

La natura arreda

Decorare casa & outdoor con fiori e piante

Dove posizionare la ghirlanda

La ghirlanda è un addobbo versatile: si può appendere al portone di casa, su una parete esterna o interna, sopra al camino, alla finestra oppure semplicemente appoggiata in orizzontale, su un piano, anche come centrotavola.

Shabby Chic

Home tour in una casa padovana interamente in stile shabby chic. Tanti gli spunti per l’arredo e la decorazione degli interni

Come attaccare la ghirlanda alla porta senza chiodi

Dopo una decina d’anni di esperienza, vi illustro il mio metodo personale e casalingo, ma testato ed efficace per appendere la ghirlanda al portone senza usare né chiodi né colla o adesivo.

addobbi-natalizi-ghirlanda-corona-gancio
Sistema di aggancio della ghirlanda al portone senza chiodi

Nel mio caso la base di partenza è una porta blindata di quelle che sempre più comunemente si trovano nelle nostre case. Porte che, verso l’interno presentano una specie di cornice dentro cui si incastra il pannello di rivestimento.

appendere-ghirlanda-senza-chiodi
Il gancio per quadri incastrato nella cornice del portone

Ecco, è proprio in quel punto, tra la cornice e il pannello, che io vado ad inserire un semplice gancetto per appendere i quadri, di quelli ad esempio in ottone triangolari con piastra piatta quadrata.

appendere-ghirlanda-senza-chiodo
Ghirlanda appesa senza chiodi alla porta

Nel triangolo faccio passare il filo o il nastro su cui starà appesa la ghirlanda, mentre la parte piatta del gancetto (quella che andrebbe inchiodata al quadro nel suo utilizzo originario, per capirsi) la infilo invece nella fessura tra la cornice e il pannello del portone, ovviamente in un punto centrale. È più facile a farsi che a dirsi. Con una semplice immagine capirete al volo cosa intendo.

ghirlanda-natalizia-fiocco
Il fiocco sul davanti

Se provate questo mio metodo “brevettato”, o se ne avete uno tutto vostro, fatemelo sapere nei commenti: condividiamo le nostre utili idee creative.

Ghirlanda di Natale “vera” con materiali naturali

Come vi ho premesso all’inizio di questo tutorial, a ispirarmi è stata la natura stessa. Stavo passeggiando una mattina sull’argine quando mi sono imbattuta in un abete che mi ha da subito attirata e tentata. Non sono un’esperta in materia, ma mi sembra del tipo argentato, chiamato anche del Colorado o azzurro, per via della particolare colorazione dei suoi aghi.

Base rotonda per corona in fil di ferro

Ne ho così portato a casa qualche rametto. Mi è tornato in mente che avevo conservato nel mio armadio del fai da te un filo di ferro bianco abbastanza rigido che, tramite un morsetto che avevo sempre già in casa, ho unito per formare la mia base solida, a forma di cerchio.

base-ferro-ghirlanda

Come comporre la ghirlanda

Ho così iniziato a fissare al cerchio i primi rami di abete con del filo di ferro più duttile, rivestito di plastica verde. In commercio ne esistono di molto più sottili proprio da fiorista, per questi scopi, io sono riuscita ugualmente nell’impresa con del filo più spesso che avevo anche questo già in casa e che ho tagliato e fissato con un trancino.

Nella disposizione dei rami sono andata molto “a sentimento”, seguendo l’estro del momento, senza riempirla completamente, bensì, per due terzi circa.

Ghirlanda con piume della Pampas

Quello spazio lasciato vuoto ho deciso di riempirlo con una singola piuma della Pampas, raccolta anche questa durante una passeggiata, questa volta però un paio di mesi fa, in Croazia, sulle rive del golfo del Quarnaro.

pampas-ghirlanda-natale

Una piuma di una varietà molto vaporosa (non chiedetemi quale, che non me ne intendo) che ha subito conferito un aspetto più originale, insolito e scapigliato alla mia ghirlanda natalizia work in progress.

Importante per evitare che disperda pelucchi ovunque: spruzzare la piuma della Pampas con della lacca per capelli (come vi ho già spiegato nel mio tutorial su come usare le piume per decorare casa).

Decorazioni per arricchire la ghirlanda

Ho quindi aggiunto, in base a ciò che già avevo a portata, alcuni elementi per arricchire la corona. Un paio di pigne maxi, raccolte anche queste un annetto fa sul marciapiede nella via dietro casa e alcune di mignon, provenienti invece da un boschetto.

ghirlanda-natalizia-pigne

Ho legato qualche fiocco in tessuto a quadretti bianchi e rossi, anche questo di risulta da precedenti fai da te natalizi. Ho attaccato con del filo di ferro alcuni campanellini dorati che avevo messo da parte dalle confezioni dei coniglietti di cioccolato della Lindt, avete presente?

Ghirlanda ricamata

Ricamo moderno per decorare casa con originalità

Bacche da ghirlanda

Infine, ho disseminato qua e là, sulla “barba” della piuma della Pampas, qualche rametto secco di Nandina domestica, una pianta che produce delle bacche di un bel rosso intenso. Si incastravano che era una meraviglia, semplicemente appoggiandole sulla Pampas e vedo che, col passare dei giorni, vi rimangono stabilmente, senza bisogno di essere ancorate con qualcosa.

Dalle mie passeggiate mattutine di questi giorni d’autunno miti, tipici dell’Estate di San Martino, ho fatto incetta di qualche rametto di bacche blu di Ligustro che, seppur consapevole che probabilmente avvizziranno presto, ho deciso di aggiungere nella parte “verde” della composizione.

Ecco che, con qualche “rimpolpata” e aggiustatina qua e là, per ottenere un risultato bilanciato, ha preso così forma la mia ghirlanda di Natale. Non posso che approfittare di questo articolo per ringraziare l’attiva comunità di Instagram che si è adoperata nel dispensarmi consigli per migliorarla.

https://www.instagram.com/p/CWH9yIhFiju/

Quello che vedete appeso al portone di casa mia, primo decoro ufficiale della stagione natalizia ancora a venire, è anche merito dei consigli ricevuti appunto sul mio profilo Instagram.

Fiori-sta boho chic che passione

Il green decor, specie in stile boho chic, appassiona in molti: prendiamo spunto da Imma per incanalare la creatività “verde” che c’è in noi, sia per migliorarci come fioristi amatoriali che per farne una professione

Ghirlanda fai da te come regalo natalizio

Perché non realizzare con le proprie mani una ghirlanda anche da regalare. Questo, mi sono detta, forte del risultato della corona per la porta di casa nostra. Invitati a cena, ho pensato di omaggiare la gentile padrona con una ghirlanda realizzata sulla falsa riga della prima, sempre con del materiale che avevo già in casa.

Quindi sempre con:

  • rami di abete
  • una piuma della Pampas
  • filo di ferro
  • fiocchi/nastrini
  • pigne
  • campanellini dorati

Più contenuta, come misure, ma d’altronde per le case altrui, meglio non esagerare nelle dimensioni, e senza, purtroppo o per fortuna, dipende dai gusti, l’aggiunta di bacche, dato che non ne avevo più e fuori il maltempo imperversava. Che ne dite? Promossa o no?

Fatemi sapere se vi piace come spunto per un decoro natalizio naturale, fai da te e low low cost

Ascolta la puntata del podcast dedicata alla ghirlanda natalizia

Nessun Commento

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    error: Questo contenuto è protetto da copyright