Con i primi raffreddori di stagione, ci catapultiamo a far scorta di fazzoletti di carta e scatole di veline: perché non sceglierli stilosi e di design?
Scaffali interi di supermercati e negozi per l’igiene personale ci propongono un’ampia gamma per tutte le tasche, i gusti e le sensibilità, sia ambientali (con versioni in materiali riciclati) che di pelle (per le più delicate), nonché di estetica per gli appassionati dello stile, in tutte le sue declinazioni.
Fazzoletto di stoffa: elegante e sostenibile
Ci concentreremo oggi su alcuni di quelli più stilosi in vendita nella rete della grande distribuzione in questo periodo. Con una premessa doverosa, però. Il fazzoletto di stoffa (in cotone o persino in seta) resta in assoluto l’accessorio che, in fatto di stile, anche il più bel packaging dell’omologo in cellulosa non potrà mai eguagliare. Donne, chi non vorrebbe provare almeno una volta nella vita il brivido di essere omaggiate del fazzoletto di un gentiluomo con tanto di iniziali ricamate? Non esiste competizione con questo classico in fatto di eleganza.
Fazzoletto di carta: più pratico ed igienico
Il fazzoletto di stoffa rappresenta poi l’alternativa più sostenibile da un punto di vista ambientale, visto che possiamo lavarlo e riutilizzarlo. Qualità che, con la pandemia da Coronavirus in corso, va a scapito delle ragioni igieniche, in questo momento storico, da privilegiare. Meglio insomma un fazzoletto di carta monouso, da gettare appena utilizzato. Più pratico ed igienico.
Packaging dalle grafiche più glamour
A differenza di quelli in tessuto, lo stile dei fazzoletti di carta si gioca, più che sull’oggetto in sé, sul contenitore: il packaging. Prezzo e qualità del prodotto in termini di numero di veli, morbidezza, profumazione, aggiunta di oli emollienti o balsamici sono delle discriminanti importanti per molti consumatori nella scelta della marca da preferire al momento dell’acquisto.
I più vulnerabili alle ammiccanti grafiche del packaging finiranno, come la sottoscritta, a non cedere di un millimetro sul gusto estetico di un prodotto che, di fatto, servirà al poco elegante uso di soffiarcisi dentro il naso.
Aggiungiamo quindi la seconda premessa di questa altisonante disanima: c’è della follia di base nell’entusiasmarsi per l’estetica più glamour di un pacchetto di fazzoletti e finire con lo spendere anche più del doppio per una marca piuttosto che per un’altra che assolverebbe ugualmente al suo ingrato quanto essenziale compito. Ma tant’è, ad ognuno le sue manie.
Fazzoletti in pacchetto: un accessorio di stile
Entriamo finalmente nel merito della questione e scopriamo cosa offre oggi il mercato nella categoria dei fazzoletti di carta in pacchetto di così stiloso da non rimanerne affascinati per desiderarne almeno uno.
Teneri cuccioli Disney per i nasini dei bambini
Mamme, tenetevi pronte. Tenderly ha creato, per la linea baby “I miei primi fazzoletti”, dei morbidi fazzoletti dedicati ai nasini dei più piccoli che ritraggono alcuni dei protagonisti evergreen della Disney. Dal dolce Dumbo al curioso Simba del Re Leone, dal tenero Tippete di Bambi alla piccola Minou degli Aristogatti o all’adorabile piccolo Lucky, uno dei cuccioli della Carica dei 101. Come resistere alla tentazione di far felici i vostri figli e, soprattutto, di coinvolgerli nella mission impossible di soffiarsi il naso? Dora, la mia piccolina di 2 anni, adesso vuole farlo ogni tre per due.
Grafiche fashion per il pacchetto slim che piace a lei e a lui
Da qualche tempo li avevo adocchiati sullo scaffale del super, ma mi sentivo troppo fashion victim per comprarli, così ho sempre rimandato. Adesso, il momento è propizio. Il blog è stato il mio lasciapassare mentale per sentirmi pienamente autorizzata a comprare e recensire un prodotto per una causa nobile: informare i miei lettori.
Chiacchiere a parte, sto parlando dei fazzoletti Regina Skin: elegante forma a pacchetto super slim (pratici da portare anche in tasca, capito maschietti?) e grafica accattivante. Veri e propri accessori di stile, si prestano ad essere sfoggiati.
Si comprano in scatole da 6 pacchetti con 10 fazzoletti ciascuno. Ogni pacchetto, che si apre a libro, ha una grafica molto fashion. La mia preferita? L’intramontabile pied de poule. Sono talmente glamour che potete anche piazzare la scatola stessa con i pacchetti in bella mostra sul mobile del vostro ingresso e non sfigurerà, anzi. Magari accanto al gel disinfettante, a portata di mano prima di uscire di casa.
Fazzoletti in scatola: un tocco décor per ogni stanza di casa
Dentro le mura domestiche, non so voi, ma ritengo molto più pratici i fazzoletti in scatola, anziché quelli in pacchetto. Le cosiddette “veline” in box sono di uso più immediato, a patto di disseminarle nei punti strategici. Almeno per tre stagioni l’anno, soprattutto da quando girano per casa due nanetti dal naso quasi perennemente gocciolante, le colloco praticamente ovunque. E quale occasione migliore per unire all’utile il dilettevole, aggiungendo un tocco décor alle stanze di casa?
Colpo d’occhio chic griffato Blumarine
Non è la prima volta che il celebre marchio tedesco di fazzoletti Tempo lancia una collezione in edizione limitata (dopo Moschino e Diesel) con un prestigioso brand della moda italiana: Blumarine. Quattro le box in vendita (in versione quadrata da 60 fazzoletti e rettangolare da 80) in diverse fantasie: floreale, pizzo per chi ama osare, animalier per aggiungere un tocco di trasgressione e l’iconico pattern di rose acquarellate in tinte pastello, emblema senza tempo della maison. Veri e propri oggetti di culto, da collezionare.
Ricordo ancora che, alle superiori, la prof. di Tedesco ci insegnò che, in Germania, Tempo si usava anche come nome comune per indicare il fazzoletto di carta, come da noi Scotch per il nastro adesivo
La mitica prof. di tedesco
Veline in scatole passpartout: toni pastello per tutte le stanze
Torniamo a parlare del marchio Regina che, oltre per i fazzolettini in pacchetto slim da tasca, dettano la moda anche per la versione delle veline in scatola, con grafiche dai toni pastello molto delicati che ben si addicono alle camerette delle nostre principesse, ma anche in bagno, oppure, perché no, sul mobile dell’ingresso, ritornato protagonista con la pandemia in corso per ospitare, sempre con stile, mi raccomando, il kit mascherina-gel igienizzante.
Dici fazzoletti e non puoi non pensare a Kleenex, marchio che in Italia spesso è usato (come accennavo prima in Germania per i Tempo) come termine per indicare i fazzoletti di carta in genere. Un brand che è un classico dell’industria statunitense e che adoro nella versione in box quadrato degli esclusivi formati Collection: raffinati quanto oggetti di design. Delle fantasie disponibili, il top per me è quella in stile terrazzo alla veneziana, un pattern tornato di tendenza nell’interior design e che dai pavimenti ha colonizzato pareti, nonché arredi, complementi e accessori. Un must da esibire, ad esempio, sul piano di lavoro in cucina o, perché no, sulla postazione dedicata allo smartworking.
Box per veline ricaricabili, magari fai da te: l’alternativa eco-friendly e più economica
Termina qui una carrellata certamente non esaustiva, ma almeno rappresentativa di come oggi anche un oggetto meramente funzionale come il fazzoletto o la velina di carta sia diventato un’occasione di stile e design, dentro e fuori casa.
In un prossimo post, me lo riprometto, cercherò di tornare sull’argomento con l’alternativa, sempre molto stilosa e magari più eco-friendly ed economica, delle scatole contenitore, riutilizzabili come box porta veline anche una volta terminati i fazzoletti, che potranno essere ricaricati all’interno. Come vediamo che avviene nei bagni degli hotel, per capirsi. In commercio ne esistono dei più svariati materiali e stili. Per non parlare della possibilità di crearne una con le nostre mani… Stay tuned 😉
Nessun Commento