decorazioni

Ex voto “cuore sacro” mania: tutorial fai da te

ex-voto-cuore-decorativo

Simbolo di una grazia ricevuta, il cuore sacro è tra gli ex voto più diffusi che, dalla tradizione religiosa, ha di recente conquistato gli appassionati anche più profani dell’home decor.

Oggetti del desiderio per i maniaci dell’interior styling, sono ricercatissimi per aggiungere movimento e brio alle pareti tappezzate dai più ordinari quadri, foto, stampe o specchi.

Dato che i tradizionali cuori votivi rappresentano un ottimo spunto contemporaneo per un regalo originale di San Valentino, e valido comunque per tutte le occasioni, anche da regalarselo, perché non proviamo a realizzarne uno interamente fatto da noi?

Ex voto: qual è il suo significato?

Prima di lanciarci in un nuovo progetto hand made, rispolveriamo le origini di questo oggetto oggi cult che ha originariamente proprio a che fare con il culto.

Ex voto è una locuzione latina che significa “secondo la promessa fatta“. Era una formula apposta su oggetti offerti nei santuari per ringraziare Dio, la Madonna o il santo a cui il credente si era rivolto, solitamente per problemi di salute. Per estensione, il termine ex voto ha finito per designare l’oggetto stesso dell’offerta.

ex-voto-sant-antonio-padova
A Padova, nella mia città, il Museo della Devozione popolare raccoglie gli ex-voto donati alla Basilica dai fedeli come ringraziamento delle grazie ricevute da sant’Antonio (foto www.santantonio.org)

Anche se il cuore votivo è il genere più diffuso, ci sono ex voto che rappresentano altre parti del corpo, quelle appunto tormentate dalla malattia come occhi, mani, ecc.

regali-san-valentino-foto-cornice

Altro spunto per un fai da te ottimo per San Valentino: incorniciate la foto di un luogo importante per la vostra relazione, ad esempio quello del primo bacio, meglio se editato in bianco e nero per conferirgli più solennità.

Inconografia del cuore sacro

Tornando al cuore sacro, che ha ormai una sua iconografia consolidata nei secoli, seppur con molte varianti, spesso è impreziosito sulla sommità da una fiamma, da dei raggi che si dipartono dal cuore e da una finitura lungo il contorno che ricorda una lavorazione a merletto.

Ex voto di design

I cuori sacri, in particolare quelli attualmente ancora venduti per il loro scopo originario di ex voto, sono in metallo, dall’argento all’ottone. Ma non mancano versioni “kitsch” decisamente profane, anche in ceramica, legno, dai colori e grafiche vivaci.

cuore-ex-voto-miho
Ex voto decorativo moderno di Miho

Uno stile che attinge dall’immaginario mistico messicano che si è imposto negli ultimi tempi grazie a una testimonial d’eccezione come la pittrice Frida Khalo che, suo malgrado, ha sostituito Che Guevara su tutto lo scibile del merchandising come nuova icona pop del mondo occidentalizzato.

Tutorial ex voto a forma di cuore

Per realizzare il nostro ex voto a forma di cuore avremo bisogno dei seguenti materiali, oggetti e strumenti.

Occorrente:

materiali-tutorial-ex-voto-cuore
I materiali
  • pasta per modellare Das Fila colore bianco
  • fermacampioni dorati
  • timbrini a forma di lettere
  • colori a piacere (es. oro e rosso)
  • decorazioni a piacere (es. nappine)
  • tovaglietta in plastica e guanti
  • una ciotola con dell’acqua
  • cannuccia
  • stecchino lungo di legno
  • trancino
  • pinzetta per sopracciglia
regalo-san-valentino-fai-da-te-lampada

Altro fai da te ideale per San Valentino: lampada su cui scrivere una frase, un testo profondo dedicato al vostro partner (il ritornello di una canzone, la strofa di una poesia, la frase di un libro, un pensiero tutto vostro).

Istruzioni:

  1. Preparate il piano di lavoro proteggendolo ad esempio con una tovaglietta in plastica liscia. Indossate dei guanti per evitare di lasciare impronte sulla pasta.
das-tutorial-ex-voto-cuore
  1. Prendete un pezzo di Das e iniziate a modellarlo fino a ottenere un cuore dalla forma bombata dello spessore di circa un centimetro aiutandovi con dell’acqua.
tutorial-ex-voto-cuore
  1. Stendete un altro pezzo di pasta alta circa mezzo centimetro che fungerà da base su cui posizionare il cuore che farete aderire aiutandovi con dell’acqua. Sagomate la base in modo che sbordi di circa 2 centimetri dal contorno del cuore. Al di sopra del cuore tracciate sulla pasta stesa la sagoma di una fiamma (io purtroppo l’ho attaccata solo alla fine, ma questo è il momento migliore affinché risulti più stabilmente ancorata alla base del cuore).
tutorial-ex-voto-cuore
  1. Rifinite i contorni a mano. Aiutandovi con una cannuccia, forate il contorno della pasta che funge da base/supporto al cuore, lasciandole un sottile bordo esterno.
ex-voto-cuore-fai-da-te
  1. Con uno stecchino lungo di legno rifinite il contorno in modo da ottenere una sorta di lavorazione a merletto.
ex-voto-cuore-tutorial
  1. Separate con un trancino, staccandole con un taglio netto, le “teste” dalle “code” dei fermacampioni. Posizionate le teste sull’impasto ancora morbido della base a distanza di mezzo centimetro dal cuore in modo da formare una sorta di cornice. Tra ciascuna testa lasciate sempre uno spazio di un altro mezzo centimetro.
cuore-ex-voto-tutorial
  1. Con i timbrini, incidete con una leggera pressione una frase all’interno del cuore. La mia scelta è ricaduta sul titolo di una canzona di Mina “Amor Mio” (firmata Battisti-Mogol). Meglio se sui timbrini ci sono dei residui di inchiostro dagli usi pregressi, giudico l’effetto finale molto più autentico se poi lascerete il cuore bianco.
cuore-ex-voto-tutorial
  1. Con una pinzetta per sopracciglia, incidete tanti trattini come se fossero dei raggi che dal cuore si diramano verso l’esterno.
cuore-ex-voto-hand-made
  1. Ricordatevi di realizzare un foro (sempre con l’aiuto di una cannuccia), ad esempio sopra l’incavo del cuore, che vi permetterà poi di appendere il manufatto una volta completato.
cuore-ex-voto-tutorial
  1. Nello spazio libero tra le teste dei fermacampioni, inserite le code all’interno del cuore, come se fossero dei raggi, alternando le misure semplicemente affondandoli di più o di meno nella forma del cuore.
ex-voto-cuore-fai-da-te-tutorial
  1. Lasciate asciugare e successivamente decorate a piacere con colori. Io ho usato oro e rosso.
tutorial-cuore-sacro-ex-voto
tutorial-cuore-sacro-ex-voto-scritta
  1. Poi ho aggiunto delle nappine di diverse gradazioni di verde che già avevo in casa e che ho legato ai fori del bordo merlettato.
cuore-sacro-nappine

Il cuore è pronto da appendere. Dove? In camera da letto, in soggiorno, in corridoio, trovategli una parete in cui possa spiccare. Inutile che ribadisca che San Valentino è solo un pretesto. Questo ex voto a forma di cuore sacro lo potete creare semplicemente per voi, per i vostri familiari, un amico a cui tenete. Potete sbizzarrirvi con la frase, i colori, i decori per personalizzarlo in base al destinatario.

ex-voto-cuore-sacro-scritta

Sono curiosa di sapere se questo tutorial vi è piaciuto e ancor di più se proverete a cimentarvi nella creazione del vostro ex voto decorativo a forma di cuore. Vi leggo, come sempre, nei commenti.

mina-amor-mio
La copertina (da collezione!) del 45 giri con il singolo “Amor mio” di Mina

2 Commenti

  • Laura
    11/02/2022 at 10:05

    Super idea grazie

    Rispondi
    • Gloria Cesarotto
      11/02/2022 at 10:07

      Grazie Laura, mi fa molto piacere che ti sia d’ispirazione e, se crei qualcosa, taggami che condividerò!

      Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto da copyright