green

Everdrop, i detersivi ecologici “belli”: funzionano?

everdrop-linea-prodotti-ecologici

I prodotti per la pulizia della casa dell’azienda tedesca Everdrop sono belli da vedere, sono buoni per l’ambiente, ma… funzionano, cioè sono anche efficaci? È la domanda a cui proverò a rispondere con questo nuovo articolo sul blog (in continuo aggiornamento, in base agli ultimi prodotti usciti e che ho personalmente provato).

Il quesito me lo sono posta io per prima, dopo aver visto spopolare questi prodotti “green” esteticamente accattivanti sui profili social che seguivo.

Infatti, social media e “influencer della porta accanto” sono uno dei canali di comunicazione con cui Everdrop sta diffondendo la conoscenza sui propri prodotti e missione aziendale. Un sistema che affonda le radici sul vecchio passaparola e in cui sono stata coinvolta anch’io. Adesso ti racconto com’è andata.

Indice dei contenuti

I prodotti Everdrop sono efficaci?

Lungi da me ergermi a paladina green del pianeta. Guardo con ammirazione chi sa fare scomode rinunce quotidiane per essere allineato con la propria coscienza ambientalista

Ma se posso fare la mia piccola parte semplicemente sostituendo dei prodotti che già compravo con degli altri più sostenibili, più belli, che non costino un capitale e soprattutto efficaci, allora, ci sto anch’io!

Per trasparenza, premetto che ho ricevuto in regalo da Everdrop dei kit per provare i loro prodotti. Prima di vestire i panni da testimonial, li ho testati per essere sicura di mettere la faccia su qualcosa che, oltre che bello e buono per l’ambiente, funzioni

everdrop-prova-prodotti
Mamma Gina & I con i primi kit Everdrop testati nel 2022

Per metterli veramente alla prova sono ricorsa all’aiuto della mia consulente personale in materia di pulizie casalinghe. E chi se non mamma Gina? Cosa non si fa per i figli…

Premesso che secondo me si è anche divertita, sottolineo che nessuna mamma è stata maltrattata ai fini di questo articolo 😬 e degli innumerevoli video in cui l’ho coinvolta per testare “live” i prodotti.

Ti invito a seguire tutti i contenuti pubblicati anche nelle storie in evidenza “Everdrop” sul mio profilo Instagram per non perderli.

Everdrop: “Sostenibilità accessibile”

Everdrop nasce a Monaco, in Germania, come startup con “l’obiettivo di rendere il mondo un po’ più pulito“. La mission aziendale è rendere la sostenibilità uno stile di vita accessibile a tutti. Questo concetto già mi piace.

L’idea di partenza dei due fondatori, Christian Becker e David Löwe, è di ridurre il consumo quotidiano di plastica dovuto al packaging dei prodotti per la pulizia della casa, assieme alla limitazione di sostanze chimiche e additivi non necessari e delle emissioni di CO2 nell’ambiente.

fondatori-Everdrop-David-Lowe-Chris-Becker
I soci fondatori di Everdrop David Löwe e Chris Becker

Sostenibilità certificata

A garanzia delle materie prime utilizzate, e per assicurare ai clienti il rispetto dell’ambiente nella realizzazione dei prodotti, Everdrop ha ottenuto diverse certificazioni di qualità e sostenibilità: 

  • Eu Ecolabel per detersivo universale e per colorati (certifica che i prodotti sono più sostenibili rispetto ad altri analoghi della stessa categoria e che sono comunque efficaci);
  • Ecocert per tutta la linea per la pulizia del wc, detersivi piatti e lavatrice (verifica gli ingredienti naturali dei prodotti e che vengano lavorati in modo ecologico e sostenibile);
  • Vegan Blume assegnato a molti prodotti delle linee Everdrop per la pulizia di casa e bucato (certifica l’assenza di ingredienti di origine animale);
  • Dermatest per tutti i detersivi per il bucato e per i piatti (controlla la compatibilità dermatologica dei prodotti);
  • Gots è il sigillo assegnato ai prodotti tessili di Everdrop come strofinacci, dischetti struccanti, sacchetti salvabucato (certifica la coltivazione biologica delle fibre naturali e la loro lavorazione sostenibile);
  • Pefc per i dosatori in legno (certifica la produzione secondo una gestione forestale sostenibile).
everdrop-team
Il team di Everdrop

Nel 2021 l’azienda ha anche vinto il premio German Sustainability Award Design, riconoscimento nazionale conferito alle aziende nel campo della sostenibilità, ottenuto da Everdrop in particolare per l’ideazione delle pastiglie detergenti.

Detersivi “belli” da vedere

Mi soffermo un attimo ancora sul design del packaging, a mio modesto avviso, più che azzeccato. I prodotti Everdrop sono belli da tenere in mostra. Tradotto in epoca social: sono perfino instagrammabili!

everdrop-linea-prodotti-ecologici
La linea di prodotti per la pulizia della casa e l’igiene personale Everdrop

A differenza della stragrande maggioranza dei detersivi e detergenti che si trovano in commercio e che ci premuriamo di nascondere in armadi e mobiletti. Diciamo che, per quanto mi riguarda, già l’estetica basterebbe a convincermi a preferirli ad altri competitor più bruttini da vedersi.

Recensioni prodotti Everdrop

Ma veniamo al dunque: i prodotti Everdrop funzionano poi davvero per pulire casa e lavare i nostri indumenti?

I primi detergenti in pastiglie Everdrop

Premessa importante: oggi i detergenti in pastiglie per la pulizia di cucina, bagno e vetri non sono più commercializzati in questa formulazione da Everdrop, ma fanno parte della storia dell’azienda in quanto tutto ha avuto inizio in Everdrop nel 2019 con il lancio proprio delle pastiglie detergenti. Ed è con questi prodotti che l’azienda ha iniziato a farsi conoscere e amare dal grande pubblico.

everdrop-detergenti-pastiglie
I tre detergenti in pastiglie per cucina, vetri e bagno di Everdrop (oggi però non più venduti in questa formulazione)

Un esordio all’insegna dell’innovazione. Grazie a questi prodotti, l’azienda ha infatti vinto nel 2021 il premio German Sustainability Award Design. Solubili in acqua e abbinate a degli spruzzini in PET riciclato dal design minimale, le pastiglie erano prive di microplastiche, prodotte con ingredienti vegani e biodegradabili, con tensioattivi di origine vegetale provenienti da materie prime rinnovabili.

detergente-bagno-everdrop
Il primo detergente bagno in pastiglie (oggi sostituito dal detergente “forte” in polvere)

Perché Everdrop non vende più i detergenti in pastiglie?

I detergenti in pastiglia oggi non sono più venduti da Everdrop. Quelli per cucina e bagno sono stati rimpiazzati dalle nuove formulazioni in polvere “forti” per bagno e cucina, a cui più recentemente si è aggiunta anche la versione “universale” per tutte le superfici di casa, mentre quello per vetri al momento non è presente in catalogo.

La continua ricerca in Everdrop che punta al miglioramento dei prodotti commercializzati ha infatti portato alla sostituzione dei primi detergenti in pastiglia con nuovi detergenti in polvere, studiati per una maggiore efficacia pulente, pur mantenendo inalterata l’eco-sostenibilità dei prodotti.

everdrop-detergenti-forti-polvere
La nuova linea di detergenti forti in polvere di Everdrop per bagno, cucina e universale

Anche dalle mie precedenti recensioni avevo rilevato come la versione in pastiglia del detergente per vetri fosse poco convincente in quanto tendente a lasciare aloni su vetri e specchi; mentre quello per il bagno funzionava per una pulizia frequente, ma non settimanale delle incrostazioni di calcare. Mi ero invece sempre trovata bene con quello per la cucina.

detergente-cucina-everdrop
Il primo detergente in pastiglie per la cucina

Tutta un’altra storia, oggi, con le nuove e decisamente efficaci formulazioni in polvere, che ti recensisco nei prossimi paragrafi.

Detergenti forti in polvere Everdrop

Come spiegato nel precedente paragrafo, i detergenti “forti” per cucina, bagno e l’universale hanno sostituito i detergenti in pastiglia con una nuova formulazione in polvere e dalla maggiore forza pulente e quindi, spoiler… efficacia!

Ora te li descrivo uno per uno ma, prima di tutto, ecco il mio consiglio chiave per utilizzare al meglio, senza sprechi e pasticci, i detergenti in polvere Everdrop: utilizza un imbuto!

consigli-prodotti-Everdrop-imbuto
Consiglio l’utilizzo di un imbuto per versare nei flaconi i detergenti e detersivi in polvere Everdrop

Per utilizzarli è sufficiente versare 450 ml di acqua calda (35-40°C) nel flacone, fino a un dito sopra il logo, aggiungere la polvere di una bustina, chiudere la testina spray e agitare.

Essendo venduti in bustine di carta monodose con cui riempirci il flacone con spruzzino (puoi usare un qualsiasi contenitore che hai in casa oppure acquistare quello proposto da Everdrop), le prime volte mi capitava di non centrare il foro del contenitore o di far fuoriuscire del liquido per via della schiuma che si crea versando la polvere nell’acqua del rubinetto.

Ho appunto risolto con l’utilizzo di un banale ma utilissimo imbuto con cui verso agevolmente e senza più inconvenienti la polvere dalla bustina nel flacone.

Quanto costano? Lo starter kit che comprende i tre flaconi e tre bustine di ricarica per tipo (sgrassatore cucina, anticalcare bagno e detergente multiuso) costa € 28,99 con la formula abbonamento (in questo paragrafo ti spiego come funziona l’abbonamento) che puoi disdire quando vuoi. E poi compri solo le bustine con le ricariche.

Detergente forte in polvere per cucina Everdrop

Il detergente forte per cucina di Everdrop profuma di bergamotto e lime ed è contraddistinto da una colorazione verde. Come tutti i detergenti in polvere della linea viene venduto in bustina in carta monodose da sciogliere nell’acqua del rubinetto per attivarne il potere pulente.

Il dispenser fornito a parte o assieme allo starter kit ha un erogatore che spruzza il prodotto in modo da creare una specie di schiuma, che aderisce alle superfici da pulire laddove c’è bisogno di lasciare agire il prodotto contro uno sporco più “ostinato”, come si usa dire in gergo tecnico.

detergente-cucina-forte-polvere-everdrop
Il detergente in polvere “forte” per cucina

Noi in cucina abbiamo un top in resina, ante sia in legno laccato che solo verniciato, piano cottura a induzione con vetro e acquaio in ceramica. Non ho esperienza diretta con l’acciaio, a parte le ridotte superfici degli elettrodomestici come i forni, ma su tutti questi materiali ho trovato il prodotto efficace sull’unto, anche in presenza di sporco più “ostinato”. Decisamente promosso.

Costo? Con starter kit (flacone + 3 bustine di ricarica) in formula abbonamento 12,44, che puoi disdire quando vuoi. E poi compri solo le ricariche.

Detergente forte in polvere per bagno Everdrop

Come per l’ambiente cucina, anche per il bagno Everdrop ha introdotto sul mercato un altro detergente dalla formulazione in polvere con un effetto più intenso ed efficace contro il calcare rispetto alla prima versione in pastiglie (ora non più commercializzata).

Di colore rosa e dal profumo di menta piperita e rosmarino, il detergente viene venduto in bustine in carta monodose che consentono di ottenere 450 ml di detergente.

detergente-bagno-forte-polvere-everdrop
Il detergente bagno “forte” in polvere

Lo spruzzino ricaricabile venduto a parte o nel pacchetto dello starter kit (€ 12,44 con la formula abbonamento che puoi disdire quando vuoi) eroga il prodotto creando una specie di schiuma che aderisce meglio alla superficie da trattare. Una novità che ha migliorato a mio avviso l’effetto pulente del prodotto, rispetto al detergente per il bagno in pastiglie oggi non più commercializzato da Everdrop.

Questo prodotto ora soddisfa completamente la pulizia dei miei bagni, in particolare per quanto riguarda il deposito di calcare. Sostituisce egregiamente e senza rimpianti i più noti prodotti chimicamente però più aggressivi, venduti generalmente al supermercato. Con il vantaggio di non essere per nulla “tossico” da inalare come questi ultimi, anzi, avendo una gradevole profumazione.

Detergente forte in polvere multiuso Everdrop

Una delle ultime novità introdotte nel 2023 da Everdrop è il detergente forte in polvere multiuso. È adatto per la pulizia di sporco e grasso sulla maggior parte delle superfici di casa, ad eccezione di materiali calcarei o delicati come il marmo. Perfetto anche per pulire la cucina in quanto formulato per essere sicuro a contatto con gli alimenti.

everdrop-detergente-forte-polvere-multiuso
Le bustine con il detergente in polvere forte multiuso

Dal colore rosa intenso e dalla fresca profumazione di limone e basilico, anche questo detergente si può utilizzare con dei contenitori a spruzzo (della capienza di mezzo litro) di cui già si dispone in casa, oppure acquistando, una tantum, il flacone riutilizzabile in rPET proposto da Everdrop dal design sobrio e ormai inconfondibile, azzarderei… iconico!

Io lo sto testando per ora in cucina. Mentre nell’area del lavello utilizzo quello specifico forte per cucina, sul piano di lavoro in resina, tavolo da pranzo e sedie in legno laccato (quotidianamente impiastricciate dai miei due nanetti di casa) mi sto trovando bene con il detergente multiuso.

detergente-forte-universale-polvere-Everdrop
Il detergente forte universale in polvere Everdrop

Prossimamente lo proverò anche su altre zone della casa: in sala giochi, sui mobili della sala da pranzo, lavanderia, camere e i mobili dei bagni. Ti aggiornerò a breve… stay tuned!

Il costo? Lo starter kit (flacone + 3 ricariche) costa € 12,44 con la formula abbonamento che puoi disdire quando vuoi.

Detersivi in polvere per lavatrice Everdrop

Dopo essere partita con i detergenti per la pulizia della casa, Everdrop ha ampliato la gamma dei suoi prodotti con i detersivi per lavatrice in polvere. C’è la versione universale, quella per capi colorati, quella per i delicati, quella per pelli sensibili e anche per capi sportivi. Io li ho testati tutti.

La peculiarità dei prodotti Everdrop è di adattare il detersivo in polvere alla durezza dell’acqua della zona in cui si abita. Ciò permette di regolare la presenza di agenti inquinanti come i tensioattivi alle reali necessità.

detersivi-lavatrice-Everdrop
L’intera linea di detersivi in polvere per lavatrice di Everdrop

Nello shop online di Everdrop, inserendo il proprio CAP di residenza viene calcolato lo stato di durezza dell’acqua (da noi a Padova purtroppo è molto calcarea) e scegliere il detersivo più idoneo.

Questi detersivi, mentre inizialmente venivano spediti in buste di carta (che esteticamente a mio avviso erano più originali e carine), più recentemente Everdrop ha cambiato, assieme alla formulazione del prodotto, anche il packaging, visto che arrivano in scatole di cartone.

detersivi bucato polvere everdrop
La linea di detersivi in polvere per il bucato

Il design della confezione offre maggiore stabilità. La polvere può essere travasata in contenitori propri o in scatole di latta riutilizzabili (vendute a parte da Everdrop a € 14,99  e dal design essenziale e sempre piacevole) per tenere tutto in ordine anche in lavanderia.

Dopo aver provato l’intera linea, mi ritengo decisamente soddisfatta. I detersivi per lavatrice sono i prodotti che, in generale, mi soddisfano di più dell’intero catalogo di Everdrop.

Il bucato risulta pulito (che è ciò che più mi interessa, considerato che siamo in quattro con due bambini). Gli rimane inoltre una gradevole profumazione (detersivo universale al limone, lavanda e legno di cedro; capi colorati al pompelmo, patchouli e fiori di melo; capi delicati al gelsomino, mela e fiore di loto; capi sportivi al gelsomino, vaniglia e limone).

detersivo-universale-in-polvere-bucato-everdrop
Il detersivo universale in polvere che io uso per i capi dai colori chiari

Per le macchie di unto più agguerrite (in famiglia abbiamo chi si diletta con il barbecue) consiglio sempre comunque di pretrattare i capi (anche con del detersivo per piatti, per i tessuti meno delicati) e di aumentare la temperatura di lavaggio, altrimenti vi scordate che se ne vadano.

Ma questo, già lo facevo anche con i marchi di detersivi in commercio più noti per la loro efficacia tra le casalinghe disperate (categoria in cui, almeno una volta al giorno, rientro pienamente).

detersivo-bucato-colorati-in-polvere-everdrop
Il detersivo per capi colorati

Una considerazione finale per chi, come me, è dotato di lavatrice con serbatoio e con programmi automatici di dosaggio del detersivo. Ecco, questo è il grande limite dei detersivi in polvere (Everdrop o di qualsiasi altro marchio).

Perché le lavatrici con serbatoio, che funziona solo con detersivi liquidi, consentono di fare un pieno (ad esempio di 1,3 litri nel mio caso) e quindi risparmiarsi l’azione di riempire ad ogni lavaggio la vaschetta.

dosatore-legno-detersivo-lavatrice-everdrop
La mia lavatrice ha i serbatoi, oltre alla vaschetta

Costi? Il kit “bucato pulito” (3 contenitori in latta + 1 detersivo universale + 1 detersivo capi colorati e 2 per capi delicati) costa € 58,09 con la formula abbonamento che puoi disdire quando vuoi. Oppure, il costo in media della singola ricarica di detersivo che equivarrebbe a 38 lavaggi si attesta a € 11,99 sempre con la formula abbonamento.

Dosatore in legno per detersivi Everdrop

Per un dosaggio semplice, corretto e stiloso dei detersivi in polvere per bucato, Everdrop propone anche il proprio dosatore della capacità massima di 30 ml. È realizzato in Germania da un’azienda familiare, con legno di faggio locale. Viene venduto a € 7,99.

dosatore-legno-detersivi-lavatrice-everdrop
Il dosatore in legno di faggio per i detersivi dedicati al bucato

La scala tratteggiata al suo interno consente di regolare il detersivo in base alla quantità di bucato, evitando inutili sovradosaggi. Basta prestare attenzione alle quantità consigliate sulla confezione (che, come già detto sopra, ti arriverà della giusta formulazione in base alla durezza della tua acqua).

Ad esempio:

  • Dosaggio per uno sporco medio e un bucato di 4-5 kg = 1,5 dosatori
  • Dosaggio per uno sporco medio e un bucato di 6-8 kg = 2 dosatori

Pastiglie per lavastoviglie Everdrop

Nude! Si presentano così, prive del rivestimento in plastica, le pastiglie per lavastoviglie di Everdrop. Sono biodegradibili, vegane, senza microplastiche. Gradevole la profumazione, sempre delicata: un mix di limone, menta e zenzero.

everdrop-pastiglie-lavastoviglie
Pastiglie per lavastoviglie

Vendute in una scatola di cartone da 40 tab, sono abbinate a una scatola di latta per stoccarle in casa. Carino, il contenitore è della stessa linea di quelli per i detersivi per la biancheria; è sempre opzionale, ovvero puoi usare qualsiasi altro contenitore in alternativa.

Costi: lo starter kit (contenitore in latta + 80 pastiglie) costa € 29,04 con la formula abbonamento che puoi disdire quando vuoi; mentre la ricarica da 80 tab costa € 20,74 sempre con la formula abbonamento.

pastiglie-lavastoviglie-everdrop
Pastiglie per lavastoviglie Everdrop

La mia esperienza: siccome ho l’acqua di casa dura, calcarea, il risultato è buono, al pari degli altri detersivi anche non ecologici venduti al supermercato di cui ho esperienza diretta. Ricordati però di usare il sale per lavastoviglie (ma questo dovrebbe essere un accorgimento già adottato di default) e meglio se anche il brillantante. Cerchi sale e brillantante in versione eco? Continua a leggere e trovi le proposte di Everdrop.

kit-pastiglie-sale-lavastoviglie-everdrop
Il kit pastiglie e sale per lavastoviglie

Un’ultima segnalazione: fa’ attenzione a come maneggi le pastiglie. Non avendo involucri di protezione, potrebbero sgretolarsi un po’ prima dell’utilizzo. Basta travasare le pastiglie con delicatezza dalla scatola di carta al contenitore di latta e, se una volta che avrai terminato le pastiglie fosse rimasta della polvere sul fondo, fa’ come me: con un cucchiaino aggiungi la polvere direttamente nella vaschetta della lavastoviglie fino al livello indicato dallo stesso scomparto. E non ne avrai sprecato nemmeno un granello!

Sale delle Alpi per lavastoviglie Everdrop

Il sale per lavastoviglie allunga la vita della lavapiatti aggiustando la durezza dell’acqua. Quello di Everdrop è sale evaporato proveniente dalle Alpi austriache, senza agenti antiagglomeranti o altri additivi sintetici.

sale-lavastoviglie-everdrop
Il sale delle Alpi per lavastoviglie

Protegge la lavastoviglie dai depositi di calcare e previene anche le macchie d’acqua su piatti e bicchieri. Il pacco da 1,2 kg costa €2,90 con la formula abbonamento che puoi disdire quando vuoi.

Brillantante in polvere Everdrop

In casa Everdrop c’è anche il brillantante: in polvere! Io ho testato lo starter kit che comprende il flacone e tre bustine (€ 9,99 con la formula abbonamento che disdici quando vuoi).

La bottiglia, dello stesso verde tenue come tutta la linea cucina di Everdrop, è in plastica riciclata e può essere lavata in lavastoviglie fino a 65°C.

brillantante-lavastoviglie-everdrop
Il kit brillantante è composto da un flacone e tre bustine di polvere

Gli ingredienti sono sempre vegetali, vegani e biodegradabili. Il principale in questo caso è l’acido citrico.

Rispetto al brillantante non ecologico che acquistavo al supermercato, ho riscontrato un risultato soddisfacente sui miei bicchieri, piatti e posate in acciaio. Capita ancora che rimangano aloni o gocce, ma perché qui da noi l’acqua è strapiena di calcare e senza residui sulle stoviglie non sono mai stata, anche prima di Everdrop.

Come funziona il brillantante Everdrop

Per generare il brillantante vanno prima inseriti solo 50 ml di acqua fredda nel flacone dosatore. Poi va versata dentro la polvere, agitandola per farla sciogliere, infine va aggiunta lentamente (per evitare la formazione di schiuma) altra acqua fredda fino al limite di 450 ml e chiuso il tappo.

brillantante-polvere-lavastoviglie-everdrop
La mia lavastoviglie è dotata di serbatoio per il brillantante: carico e non ci penso più per un bel po’

La mia lavastoviglie è dotata di vaschetta in cui versare il brillantante che poi viene prelevato e dosato in automatico dalla macchina per numerosi cicli di lavaggio, risparmiandomi di inserirlo ogni volta.

Detersivo per lavastoviglie in polvere tutto in uno

Novità recente in casa Everdrop, a differenza delle pastiglie monodose, il detersivo per lavastoviglie in polvere tutto in uno ha il brillantante integrato e può essere dosato in base al livello di sporco e alla quantità di stoviglie. 

Formulazione priva di profumazione, ho trovato questa versione più efficace di quella in pastiglie. Il motivo? Credo per il fatto che, avendo a casa nostra un’acqua molto dura, era sempre difficile che le stoviglie fossero prive di tracce di calcare a fine ciclo, nonostante l’uso di sale e brillantante in abbinamento.

everdrop-detersivo-lavastoviglie-polvere
Il detersivo per lavastoviglie “tutto in uno” di Everdrop

Le antiestetiche goccioline di calcare non sono ancora del tutto scomparse dai radar (ma nemmeno i più noti marchi di detersivi per lavastoviglie top di gamma e non così attenti all’ambiente sono mai stati efficaci al 100% a casa nostra!), ma la situazione è molto migliorata. Per me promosso!

Per la conservazione si può utilizzare il contenitore ricaricabile in latta dal tipico design essenziale che contraddistingue lo stile di Everdrop. Lo starter kit (contenitore in latta + 1 kg di detersivo) costa € 16,59 con la formula abbonamento che disdici quando vuoi; mentre solo il pacco di detersivo da 1 kg costa 8,29 € sempre con l’abbonamento. Con il pacco da 1 kg sono stimati 50 cicli di lavaggio a pieno carico con un livello medio di sporco.

Per il dosaggio, io utilizzo il misurino in legno di Everdrop che ti descrivo in questo paragrafo.

Detersivo piatti in polvere Everdrop

Ho provato anche lo starter kit detersivo piatti di Everdrop. Costa 12,44 (flacone dosatore in vetro opaco + 3 bustine con il detersivo in polvere) con la formula abbonamento che disdici quando vuoi.

La profumazione è la stessa delle pastiglie per lavastoviglie (io ho provato quella al limone, menta e zenzero, anche se più di recente è stata introdotto anche la variante alla salvia e legno di rosa).

detersivo-piatti-everdrop
Il kit per il detersivo piatti è composto da un erogatore in vetro opaco e tre bustine di polvere

Oltre alla formulazione sempre vegana, senza coloranti e microplastiche, per me il grande valore aggiunto sta nel fatto che è un prodotto che non aggredisce la pelle delle mani.

Tra gli ingredienti è presente l’inulina ricavata dalla radice di cicoria che aiuta la naturale barriera cutanea e idrata la pelle. Non so te, ma io utilizzo ormai poco detersivo piatti solo per ciò che non posso inserire in lavastoviglie o quando ho parecchi ospiti e con la sola lavapiatti non ci do il giro.

Nel quotidiano uso velocemente e per poche cose il detersivo per piatti, motivo per cui i guanti non li metto per questioni di praticità: sarebbe più il tempo che impiego a mettermi i guanti che a insaponare quelle “due” stoviglie. Ecco allora che un detersivo piatti non aggressivo per la pelle è la soluzione ottimale.

Come funziona il detersivo per piatti Everdrop

Per ottenere il detersivo per piatti il procedimento è simile a quello del detergente gel per wc che ti presento fra poco. Si versano nel flacone in dotazione o in un contenitore che hai già in casa 225 ml di acqua calda del rubinetto (35-40°), si aggiunge la bustina col detersivo per piatti in polvere di Everdrop (30 g), si chiude e agita il flacone con forza per circa 10 secondi. La polvere dovrebbe sciogliersi entro 30 minuti e può essere già utilizzato anche se rimane qualche particella da sciogliere, in un giorno sarà comunque tutto sciolto.

detersivo-piatti-ecologico-everdrop
Il detersivo piatti è delicato sulla pelle delle mani

Solitamente io lo applico direttamente sulla spugna. Se ho pentole tanto incrostate, vale la regola delle regole: lasciare prima in ammollo per faticare meno poi. Mi ritengo soddisfatta di come pulisce.

Pietra pulente Everdrop: funziona?

Quando l’ho vista sul sito di Everdrop mi ha fin da subito incuriosita e ho voluto provarla a tutti i costi. Ti parlo della pietra pulente realizzata in schiuma di vetro riciclato. Come consistenza, assomiglia alla pietra pomice naturale.

pietra-pulente-everdrop
La pietra pulente è realizzata in vetro espanso

Nonostante il suono graffiante, è consigliata per pulire le superfici senza segnarle, a patto però di usarla su superfici dure (ad esempio metallo, porcellana, piastrelle, pietra e ceramica). Il rumore durante lo sfregamento è dovuto alla struttura porosa della pietra, che rimuove i depositi grazie al suo effetto abrasivo. Questo rende la pietra pulente indicata per grasso, ruggine, muffa, calcare e macchie di vernice.

Come si usa la pietra pulente

Attenzione però! Con la pietra pulente bisogna evitare le superfici delicate, lucidate o verniciate. Quindi meglio testarla prima su una piccola area non visibile. Poi si può procedere:

  1. Inumidisci la pietra pulente e la superficie
  2. Strofinala sullo sporco con una leggera pressione
  3. Pulisci la superficie e la pietra con acqua corrente dopo l’uso e lasciala asciugare.
Pietra pulente per pulire le fughe delle mattonelle

Ho testato la pietra pulente sulle incrostazioni presenti all’interno del mio forno a vapore. Venivano via che era una meraviglia, ma purtroppo ho visto che la pietra graffiava la superficie metallica, essendo il mio in acciaio lucido e ho dovuto dunque abbandonare l’idea.

pietra-pulente-everdrop-fughe-piastrelle
Ho testato la pietra pulente sulle fughe annerite del pavimento

Ho così virato verso le fughe annerite delle piastrelle in gres effetto cementine del pavimento, sempre in cucina. E dopo aver testato la pietra su una piccola area per verificare che anche qui non rovinasse il materiale, cosa che sulle mattonelle non è successo, ho provato a rimuovere i residui di sporco tra una piastrella e l’altra.

pietra-pulente-everdrop-piastrelle
Le fughe sono tornate linde

L’unica accortezza è quella di muovere la pietra continuamente in modo da avere la pietra “appuntita” che riesca a insinuarsi nella fuga. Il risultato è sorprendente: una volta tolta con un colpo di spugna i residui di polvere grigia causati dallo sfregamento, compare la fuga bella linda. Però, che faticaccia e quanta pietra si consuma in questo modo! Mi sa che continuo con il getto a vapore unito allo spazzolino… Voto: non soddisfacente.

Detergente gel per wc Everdrop

Tra i più innovativi prodotti studiati e lanciati sul mercato da Everdrop si annovera il detergente per WC. In polvere, contenuto in bustine di carta riciclabili, si trasforma in gel all’interno di un flacone riutilizzabile. Prezzo: lo starter kit (flacone + 3 bustine di ricarica) costa € 12,44 con la formula abbonamento che disdici quando vuoi; mentre la sola ricarica da 3 bustine costa € 8,29 sempre con l’abbonamento.

detergente-wc-everdrop
Detergente WC Everdrop

Come funziona il gel per wc Everdrop

Basta riempire il flacone con 450 ml di acqua calda del rubinetto (35-40°C),aggiungere la polvere,chiudere bene il contenitore e agitarlo per 10 secondi. Attendere 10 minuti che la polvere si sciolga completamente e poi il detergente per WC è pronto all’uso.

Il water si pulisce grazie all’effetto dei probiotici (batteri buoni) che producono enzimi che aiutano a distruggere lo sporco, combattono i cattivi odori e migliorano l’azione pulente del prodotto.

detergente-wc-everdrop-bagno

Il mio parere? Purtroppo credo che a causa dell’acqua molto calcarea di casa nostra, qui non riesca a risultare pienamente efficace. Pertanto non sono riuscita a sostituirlo completamente col prodotto “chimico” che ho sempre usato regolarmente una volta a settimana sui water dei bagni più utilizzati di casa nostra.

La profumazione è più delicata e meno aggressiva. E mi piace che non rilasci colori dentro le tazze del water. Sinceramente odio quelle strisciate blu/verdi degli altri prodotti abitualmente in commercio.

Però, soprattutto nei wc di casa che utilizziamo di più (quindi non nel bagno degli ospiti per capirci) continuo, come ho sempre fatto anche prima di scoprire Everdrop, a sciacquare i water anche con un tappino di candeggina, per via che comunque, dopo ripetuti utilizzi, la ceramica tende a scurirsi. Perdonatemi, ma la mia svolta green è solo agli inizi 😉

Pastiglie per wc di Everdrop

Le pastiglie per wc di Everdrop utilizzano, come il detergente per wc, i probiotici – batteri “buoni” – per pulire lo scarico del water in profondità, intervenendo su depositi, intasamenti e incrostazioni con ingredienti di origine naturale.

È importante conservare le pastiglie in un luogo asciutto per proteggerle dall’umidità. Il barattolo di vetro Everdrop consente di mantenerle protette e compatte.

pastiglie-wc-Everdrop
Le pastiglie per wc con probiotici si conservano nel contenitore in vetro

Prezzo: lo starter kit (baratto in vetro + 40 tab) costa € 20,74 con la formula abbonamento che disdici quando vuoi; la sola ricarica da 40 pastiglie costa invece € 12,44 sempre in abbonamento.

Come si utilizzano le pastiglie per wc Everdrop

Le pastiglie per wc di Evedrop vanno usate regolarmente, di media una volta la settimana, per proteggere lo scarico dalle ostruzioni e dalla diffusione dei batteri dannosi.

Fai sciogliere la pastiglia direttamente nel wc, lascia agire per almeno 1 ora, usa lo scopino e, infine, tira lo sciacquone.

Io lo uso in abbinamento alternato al gel per wc di Everdrop: una volta uso il gel e l’altra la pastiglia.

Recensioni accessori Everdrop

Everdrop propone diversi accessori da usare in abbinata ai detersivi: come strumenti o contenitori. Comune denominatore il design essenziale, i colori sobri, le materie prime naturali e rinnovabili. Sempre belli da vedere anche se lasciati a vista.

prodotti-casa-everdrop
Alcuni kit e accessori Everdrop che ho provato

Oltre ai contenitori in latta di cui ti ho già parlato per stoccare i detersivi in polvere o le pastiglie “nude” per lavastoviglie, ai flaconi con lo spruzzino per i detergenti e al dosatore in legno sempre per i detersivi in polvere, ti illustro gli altri accessori di cui ho avuto esperienza diretta per darti il mio personale parere.

Barattolo in vetro per pastiglie Everdrop

Prima di essere sciolte, le pastiglie per wc di Everdrop possono essere conservate nel barattolo prodotto a questo scopo dall’azienda in Germania. Consente di preservarle dall’umidità fino al momento dell’utilizzo.

barattolo-pastiglie-everdrop
Il barattolo per conservare le pastiglie di Everdrop

Realizzato in vetro opaco e con coperchio in legno di faggio non trattato, ha un design nordico, essenziale e adatto a tutti gli ambienti. Finite le pastiglie, ci potrai riporre qualsiasi altro oggetto utile per la toilette in bagno, ad esempio i saponi solidi (trovi la mia recensione anche di quelli). Per essere piccino, costicchia: 12,99 , oppure € 20,74 per lo starter kit (barattolo + 40 pastiglie per wc) con la formula abbonamento che disdici quando vuoi.

Spazzola per piatti Everdrop

Utilizzo la spazzola per piatti Everdrop per sciacquare via i residui di cibo più ostinati dai piatti o per insistere con un po’ di olio di gomito sulle incrostazioni che lavo a mano o a cui do una passata prima di mettere in lavastoviglie.

Ha una forma rotonda che la rende facile da impugnare. Prodotta in Germania, la spazzola è realizzata in legno di faggio oliato e in robuste setole di tampico (fibra ricavata da un’agave messicana). Costa 9,99 €.

spazzola-piatti-everdrop
La spazzola per piatti in legno di faggio e setole di tampico

L’umidità è il nemico numero uno di questo accessorio. Per non farlo rovinare anzitempo va sciacquato sotto l’acqua calda e lasciato asciugare all’aria dopo ogni utilizzo. Io fortunatamente ho un ampio sgocciolatoio incorporato nel lavello in ceramica che si presta. Ce l’ho da oltre un anno e, nonostante si sia un po’ annerita vicino all’attaccatura delle setole, vista la resistenza, la promuovo.

Spugna piatti in cellulosa Everdrop

La spugna piatti pop-up di Everdrop è interamente composta di cellulosa, quindi sempre biodegradabile. Arriva a casa sottilissima, in formato “tessera” e si gonfia non appena entra in contatto con l’acqua per assumere il tipico volume e forma rettangolare. Una “magia” da provare assieme ai piccoli di casa che rimarranno a bocca aperta. Come i panni spugna sottili, è lavabile a 95 gradi e ti dura anche dei mesi.

spugna-piatti-pop-up-everdrop
La spugna per piatti pop-up arriva a casa sottilissima, in formato tessera

Io la utilizzo per lavare a mano tutto quello che non ripongo in lavastoviglie perché troppo delicato o ingombrante. Dalle posate alle altre stoviglie “delle feste”, ai pentoloni. Non graffia e quindi è l’ideale per le superfici che altrimenti si striscerebbero.

spugna-piatti-everdrop
La spugna piatti, una volta bagnata, acquista volume

Anche questa, come i panni spugna, ha il grande pregio di non puzzare mai di acqua stagnante. É di un colore grigio antracite che mi piace da tenere in bella vista e che non si macchia nel tempo con l’utilizzo. Unico difetto, costicchia: 7,99 €.

Panni spugna in cellulosa Everdrop

I panni spugna sono venduti in coppia: uno bianco e uno grigio, con la scritta Thank you for making the world a cleaner place (Grazie per rendere il mondo un posto più pulito). Sono realizzati in cellulosa di legno e cotone, quindi completamente biodegradabili e compostabili. Sono lavabili fino a 95 gradi in lavatrice e lavastoviglie. Costano 5,99 €: non proprio convenienti, ma il prezzo si ammortizza perché per mia esperienza durano mesi.

Cosa ne penso? Promossi a pieni voti, con un solo appello a Everdrop: eviterei il colore bianco della spugna! Adesso mi spiego meglio.

spugne-cellulosa-everdrop
Le spugne in cellulosa hanno un enorme vantaggio: non puzzano mai di acqua stagnante!

Le prestazioni di pulizia e capacità di assorbimento delle spugne sono ottime, al pari di altre spugne sintetiche che si comprano al super. Hanno inoltre il grande pregio di non puzzare mai di odori sgradevoli come a me succedeva con le equivalenti spugne in materiali plastici e derivati (sapevano di acqua marcia, per capirsi). E questo anche dopo mesi dal primo utilizzo: nessun cattivo odore. Davvero il grande valore aggiunto!

Unico difetto, pur durando a lungo e risultando resistente, il panno spugna del colore più chiaro, bianco, rimane candido per poco. Ti basterà asciugare del caffè perché la spugna si macchi definitivamente, rendendola meno piacevole da esibire sul lavello. La spugna grigia, invece, non avrà nessun problema: sempre bella anche da vedere.

Strofinacci in maglia Everdrop

Così carini che si fatica a iniziare ad usarli per pulire, dato il timore di rovinarli. Superata la reticenza iniziale, questi strofinacci in cotone biologico dalla trama in rilievo sostituiscono la spugnetta in plastica nelle faccende domestiche.

strofinacci-maglia-Everdrop
Uno strofinaccio in maglia a trama perlata di Everdrop

Grazie alla loro speciale maglia perlata riescono ad essere efficaci nel rimuovere residui di sporcizia e nell’assorbimento. Si asciugano appendendoli. Dopo l’uso, puoi lavarli in lavatrice a 60°C. Sono venduti a 9,99 la coppia, in due combinazioni di colore: antracite/beige o menta/antracite. Per me funzionano.

Strofinacci in lino e cotone Everdrop

Gli strofinacci sono venduti in coppia, in tre combinazioni di colore: grigio/antracite, rosa/beige, menta/antracite. Realizzati in 80% cotone biologico e 20% lino europeo, possono essere lavati in lavatrice a 40 gradi.

strofinacci-cucina-everdrop
Gli strofinacci in lino e cotone sono in varie nuances

Il mio parere spassionato: la qualità della confezione è elevata, dal tessuto alla finitura delle cuciture (c’è una pratica passamaneria negli angoli per agganciarli) e sono belli da vedere nelle loro colorazioni che si abbinano a tutti i tipi di cucina/ambiente, però… 29,99 € per la confezione da due strofinacci è un prezzo che capisco possa sconfortare. Durano molto, il costo si ammortizza nel tempo, ma rimane decisamente sopra la media per uno strofinaccio.

strofinacci-everdrop-ganci
Gli strofinacci hanno una passamaneria che consente di tenerli facilmente agganciati

Panni in microfibra per vetri Everdrop

I nuovi panni in microfibra Everdrop sono realizzati in Germania con bottiglie in PET riciclate. Sono adatti per pulire vetri, specchi o altre superfici lucide senza lasciare aloni, pelucchi o striature.

panno-microfibra-vetri-Everdrop
Panno in microfibra di Everdrop

Dopo l’uso, sciacquali e appendili ad asciugare. I panni possono essere lavati in lavatrice a 60°. Prezzo altino: 7,99 per la coppia di panni. Data l’efficacia nel non lasciare aloni e la loro resistenza e durata, direi che comunque valgono la pena.

Sacchetti lavatrice salvabucato

Per proteggere i capi delicati durante il lavaggio, Everdrop propone dei sacchetti “salvabucato” in cotone dalla trama larga, a rete.

Si richiudono con cordoncino a coulisse al quale io pratico una doppia asola per assicurarmi sia che il capo non fuoriesca dal sacchetto durante il lavaggio, sia di riuscire a slegare il cordoncino agevolmente al termine.

sacchetti-salvabucato-Everdrop
Sacchetto salvabucato Everdrop in tonalità beige

Sono venduti in coppia a € 9,99 in due combinazioni di colore: beige-grigio antracite e beige-rosa. Io consiglio la prima in quanto il sacchetto beige è perfetto per i capi bianchi e chiari, mentre quello grigio per i colorati o scuri.

Io li uso abitualmente per inserirci i reggiseni (che altrimenti con i gancetti potrebbero fare danni al resto del bucato) e per le calze in nylon (che sennò potrebbero drammaticamente attorcigliarsi).

sacchetto-salvabucato-Everdrop
Il sacchetto salvabucato Everdrop grigio antracite per capi delicati scuri o colorati

Everdrop ne consiglia l’utilizzo anche come pratici organizer durante un weekend fuoriporta o come sacchetto portaindumenti

Attenzione alle temperature di lavaggio: l’azienda indica massimo 40° C. Quindi solo appunto per capi delicati che vanno lavati al massimo a queste temperature. E niente asciugatrice!

Scopino per wc con testina sostituibile e manico in legno

Quando ho visto il design di questo scopino per wc ho pensato immediatamente che sarebbe stato perfetto nel nostro bagno “sauna”, che ha mobili ed accessori in legno naturale.

bagno-legno
Il nostro bagno “sauna” con arredi e accessori in legno naturale

Il manico è in legno di quercia certificato FSC e la base in ceramica bianca. Ma la particolarità sta nella testina “antigoccia” dello scopino, costituita da lamelle in TPE riciclato (elastomero termoplastico che come consistenza assomiglia al silicone). Everdrop garantisce una maggiore durata rispetto a quella degli scopini tradizionali in setole e il plus è che può essere cambiata in modo semplice se necessario.

scopino-water-legno-e-ceramica-everdrop
Lo scopino Everdrop con manico in legno, base in ceramica e testina sostituibile

Non so ancora dirti nulla sulla durata, ma intanto posso assicurarti che fa il suo “sporco” lavoro ma con più… stile degli altri comuni scopini 😊. Nonché la spazzola in silicone si pulisce agevolmente a ogni utilizzo senza che vi rimangano residui, come invece accade con i comuni scopini in setole. Ritengo quindi che sia una soluzione più igienica.

I prodotti Everdrop sono convenienti?

Quanto costa pulire casa e lavare gli indumenti con i prodotti Everdrop? Visto che anche il portafogli va considerato, proviamo a fare qualche conto:

everdrop-linea-prodotti-ecologici
Prodotti Everdrop in “vetrina”

Questi sono i prezzi medi base per i prodotti Everdrop acquistati magari in formula abbonamento (la più conveniente, te ne parlo subito sotto), spesso poi i kit sono scontati sul sito e, inoltre, potete approfittare di ulteriori speciali “codici sconto”, come quello esclusivo “CasaConSvista” che ti illustro nell’ultimo paragrafo di questo articolo.

Abbonamento prodotti Everdrop

Ci sono interessanti offerte di “abbonamento”. Selezionando all’interno del sito di Everdrop una tua frequenza di utilizzo di un certo prodotto, lo riceverai direttamente a casa, senza doverlo ordinare ogni volta che starai per finire la scorta.

Oltre che nella comodità dell’automatismo che ti fa risparmiare del tempo, il vantaggio sta nel prezzo, sempre scontato, con spedizione gratuita. La frequenza di abbonamento è sempre modificabile (se vai in vacanza, se ne usi di meno, o di più), oppure annullabile in qualsiasi momento.

Dove si acquistano i prodotti Everdrop?

Detersivi, detergenti e accessori si acquistano direttamente sul sito web di Everdrop, dove trovi kit con prezzi scontati per provare per la prima volta o fare scorta dei prodotti. Inoltre, ci sono sempre delle offerte temporanee (es. paghi 2 prendi 3) che variano di continuo in base al momento dell’anno in cui acquisti.

Se ti iscrivi alla newsletter ricevi un buono sconto di € 5. Inoltre, le spese di spedizione sono gratuite per acquisti superiori a € 29.

Everdrop-recensioni
Alcuni dei prodotti Everdrop che ho testato

Infine, in aggiunta a tutto ciò, puoi usufruire di un ulteriore sconto esclusivo del 10% “CasaConSvista”: vai all’ultimo paragrafo di questo articolo in cui ti spiego subito come attivarlo!

Everdrop in offerta nei supermercati Esselunga

Per la prima volta in assoluto in Italia, alcuni prodotti del marchio Everdrop si possono trovare in vendita anche sugli scaffali dei supermercati. Everdrop ha di recente avviato una collaborazione con la catena Esselunga, presente nelle città del Nord e centro Italia (qui trovi il negozio più vicino a te).

Evedrop-Esselunga
I prodotti Everdrop debuttano sugli scaffali dei supermercati italiani

Nei supermercati Esselunga puoi trovare i seguenti prodotti Everdrop:

Everdrop-Esselunga-kit-wc
Il kit wc Everdrop sugli scaffali dei supermercati Esselunga

Prezzi? Nei punti vendita Esselunga potresti trovare i prodotti Everdrop anche a delle offerte più vantaggiose rispetto a quelle che trovi comprando direttamente sullo shop online dell’azienda produttrice.

I prezzi in negozio possono essere più bassi in quanto, movimentando una quantità ingente di prodotti in una sola volta, si riducono notevolmente i costi di trasporto che incidono sul prezzo finale di vendita.

Everdrop-Esselunga-kit-detersivo-piatti
Il detersivo piatti in polvere Everdrop sugli scaffali dei supermercati Esselunga

Everdrop su Amazon?

No, nel momento in cui ho sto aggiornando l’articolo i prodotti Everdrop non sono più presenti anche su Amazon. In passato, mi era capitato di trovarci i detersivi per il bucato in vendita, ma ti sconsigliavo già allora l’acquisto su questa piattaforma di e-commerce perché i prodotti non erano scontati: non era possibile accedere alle promozioni sempre presenti sul sito di Everdrop e cumulabili con ulteriori codici sconto.

Codice sconto Everdrop

Se vuoi iniziare a sentirti più green senza scomodarti troppo, ma semplicemente sostituendo le tue abitudini di acquisto per i prodotti della pulizia della casa e del bucato, puoi provare anche tu i detersivi ecologici Everdrop. Ti interessano anche i prodotti eco-friendly beauty, ovvero per la cura del corpo di Everdrop? In quest’altro articolo trovi la mia recensione anche di quelli!

everdrop

Puoi iniziare anche testando dei kit, come il “kit changemaker“, che è già in sconto sullo shop online. Inserendo il codice CASACONSVISTA usufruirai di un ulteriore sconto del 10%, valido anche su tutti gli altri prodotti in vendita sul sito.

Everdrop offre la “garanzia 100% soddisfatti o rimborsati”: entro 30 giorni puoi restituire i prodotti acquistati anche senza fornire alcun motivo e varrai rimborsato per l’intero prezzo d’acquisto.

Hai domande, curiosità o vuoi raccontarmi anche la tua esperienza con Everdrop? Ti aspetto nei commenti!

(Post in collaborazione con Everdrop)

2 Commenti

  • Giulia Girini
    25/09/2023 at 01:54

    Buongiorno,ho acquistato i detergenti in polvere universale e lo sgrassatore. Devo utilizzare i guanti mentre li uso? Grazie

    Rispondi
    • Gloria Cesarotto
      25/09/2023 at 09:57

      Buongiorno Giulia, il detergente universale l’ho appena ricevuto anch’io e lo sto per provare per la prima volta in questi giorni e a brevissimo pubblicherò la mia recensione a riguardo. Ma venendo alla tua domanda specifica: entrambi questi due prodotti contengono acido solforico come principale componente, che può provocare irritazioni cutanee, quindi è consigliabile proteggere le mani.
      Io quando uso lo sgrassatore per dare una veloce passata al piano cottura o di lavoro in cucina con la spugna, sono sincera, vado a mani nude, così come se lo spruzzo direttamente sulle stoviglie, visto che solitamente poi ci passo la spazzola e non lo tocco con le mani. Dipende, a mio avviso, dal tempo di contatto che hai, se prolungato o meno, con il detergente, nonché dalla sensibilità della tua pelle. Per sicurezza, se usi i guanti, vai ovviamente tranquilla.

      Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto da copyright