Se sei alla ricerca di spunti per le tue prossime decorazioni natalizie, stai leggendo il blog giusto, al momento giusto. Non è infatti mai troppo presto per iniziare a pianificare come addobbare la propria casa o negozio per la festa più sentita dell’anno.



Sei un tradizionalista e di fare l’albero non se ne parla prima dell’8 dicembre? Per arrivare all’Immacolata con le idee chiare è bene cercare fin da ora l’ispirazione. Sbirciamo insieme gli stili – anche molto diversi tra loro – di tendenza per questo Natale 2022.


La “Casa del Natale” da Zoccagarden
Per farlo, sono entrata in anteprima nella “Casa del Natale” da Zoccagarden, un garden center a conduzione familiare sito in provincia di Padova, a Saccolongo, famoso per l’imponente allestimento natalizio che attira ogni anno decine di migliaia di appassionati o semplici curiosi.

Un’esperienza che incanta i più piccini e anche chi bambino non lo è più, ma capace ancora di emozionarsi davanti a simili atmosfere da fiaba.


Ti guiderò alla scoperta degli allestimenti ideati da Giulia Zocca, che per tutto l’anno si occupa dello scouting delle nuove tendenze attraverso la partecipazione alle maggiori fiere del settore (a partire da Christmasworld a Francoforte in Germania), dell’approvvigionamento dei prodotti fino alla loro esposizione.

Iniziamo dunque un viaggio tra le novità che detteranno le mode di questo Natale targato 2022. Sono certa che troverai l’ispirazione che vai cercando.
Decorazioni natalizie originali in stile candy
La Casa del Natale dà il benvenuto a tutti con un vero e proprio concerto nel “Teatro delle feste”. Un tenero orso di peluche oversize accoglie i visitatori al pianoforte, sorvegliato da due schiaccianoci a grandezza d’uomo.

Un viale di pini fantasiosi, in versione “grinch” per via della punta volutamente allungata a dismisura su cui pende una maxi palla natalizia, conduce al primo allestimento della Casa del Natale.

Si tratta della “Casa dei dolci“.

Qui la scenografia è quella di un Natale non convenzionale, molto colorato, quasi carnevalesco.




Questo candy-style è decisamente adatto a chi ama stupire.

Decorazioni natalizie in rosa per pink addicted
Per gli amanti del rosa e di tutte le sue sfumature, “Magica atmosfera” è l’allestimento ideale per fare incetta di spunti. A maggior ragione per chi ha apprezzato le pazzesche scenografie in stile foresta incantata del film di Spielberg Avatar.

I pink addicted troveranno pane per i loro denti con una nuova interpretazione dei soggetti per gli addobbi entrati a far parte del Natale da qualche anno a questa parte, come fate, ballerine, gnomi.

Addobbi natalizi con colori freddi
Preferisci le tonalità fredde? L’allestimento “Lago d’inverno” ti sarà di immenso aiuto con il suo immaginario che propone uno scenario all’aperto, ideale ad esempio per decorare l’esterno, con rami, animali in total white, sfere in plastica, tante luci e pigne naturali.

Decisamente da copiare l’idea di allestire l’albero e le decorazioni esterne nel gazebo in ferro battuto dai richiami Liberty. Molto suggestivo.


Decorazioni natalizie in stile vintage e retrò
La grande rivelazione di questo Natale 2022 cavalca l’onda del vintage, che dalla moda al design sta imponendosi in tutti i settori.

Ecco allora che, applicato alle decorazioni natalizie, con il vintage tornano in auge le palline “col buco”: quelle incavate al centro, che si usavano ai tempi delle nostre nonne.

E ancora palline in vetro soffiato, piuttosto che dipinte a mano.


Foglie di palma dorate, piume, oggetti da appendere dallo stile retrò.



Luci a led che delle candele che si usavano un tempo per illuminare l’albero hanno mantenuto però la forma.

Decorazioni natalizie in stile classico
Se invece ami i colori della tradizione (rosso, oro e verde), ti piace il tartan, collezioni schiaccianoci e Babbi Natale, lo stile “Classico Natale” è quello che fa per te.

Intramontabile e difficile sbagliare con i suoi ormai assodati abbinamenti.


Lo stile classico ben si presta all’abbondanza, al too much, a quel troppo che, però, in questo caso non stroppia. Ninnoli di ogni sorta non saranno mai abbastanza, anche quando l’ultimo rametto dell’albero di Natale sparirà sotto il peso di palline, nastri, fiocchi.
Decorazioni natalizie in stile rustico
“Vita nel sottobosco” è l’ultimo allestimento nella Casa del Natale. Offre l’interpretazione di un Natale rustico dove trionfano pigne, cannella, frutta secca, gnomi, scoiattoli, renne, cervi, orsi e tanto legno.

Colori caldi come il giallo zucca da abbinare anche a un insolito, quanto mai azzeccato, tocco di viola.
Casette per villaggio natalizio
In aggiunta o per un’alternativa profana al presepe, perché non cimentarsi nella ricostruzione di un villaggio natalizio? Casette e giostre per il luna park daranno vita a un’atmosfera da cui sarà difficile distogliere lo sguardo. Divertimento per gli occhi curiosi dei bimbi assicurato.

Come addobbare l’albero di Natale nel 2022?
In stile candy, piuttosto che vintage, in rosa o nella versione più classica (oro, rosso, verde), dai toni freddi-glaciali a quelli caldi del bosco. Di spunti per decorare l’albero di Natale direi che ora ne abbiamo a sufficienza. Se però ti manca la materia prima fondamentale, ovvero l’albero, ecco qualche indicazione e suggerimento utile.
Albero di Natale finto ma realistico
Rispetto a quelli veri, gli alberi di Natale artificiali hanno il vantaggio di durare anche dei decenni. In commercio ormai ne esistono di sempre più realistici. Sullo stesso esemplare, gli aghi variano nel materiale, nella forma e nel colore per un effetto più imperfetto e quindi naturale.

Albero di Natale “slim”
Altra novità diametralmente opposta a quella dell’albero verosimile, è la versione “slim”. Dettata dall’esigenza di spazi sempre più ridotti nelle abitazioni moderne, si tratta di un albero di Natale dalla forma slanciata.

Sproporzionata verso l’alto, con una base dalla circonferenza molto compatta e, quindi, poco ingombrante.
Copri base per albero di Natale
Non scordarti poi di nascondere la base di appoggio del tuo albero di Natale, le “gambe”. Altrimenti, puoi aver scelto il modello più verosimile in commercio, ma vanificherai ogni sforzo. Tra le soluzioni che preferisco, i copri base in vimini intrecciato.

(Post in collaborazione con Zocca Garden)
E tu, hai deciso di che colore e mood sarà il tuo Natale? Fammelo sapere nei commenti
Nessun Commento