Chi mi segue dagli inizi sa che sono una grande fan di Abilmente, la fiera dei fai da te creativi che riunisce una community di crafter (artigiani) molto al femminile e che a Vicenza ha il suo “quartier generale”. A mezz’ora di strada dalla mia Padova, finora non sono mai mancata all’edizione autunnale che ho già avuto modo di raccontarvi sul blog.
Dopo due anni di stop causa pandemia, torna questa settimana finalmente anche la versione primaverile dell’evento di riferimento nazionale per il diy (do it yourself, ovvero fai da te) per esplorare i diversi mondi della manualità: decorazioni e bijoux, cucito, filato e ricamo, patchwork, calligrafia, carta, scrap e colore.

Appuntamento a cui farò una puntatina: in fiera a Vicenza da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile.
Probabilmente ci andrò venerdì e vi invito a contattarmi tramite i miei canali social (Facebook o Instagram). Per chi di voi ci sarà, potrebbe essere l’occasione di conoscersi anche di persona. Sarebbe bellissimo incontrarsi in un contesto così carico di creatività e ispirazione.
Novità in fiera Abilmente a Vicenza
La formula vincente è sempre la stessa: offerta espositiva più contenuti esperenziali. Oltre 250 espositori italiani ed esteri con materiali, strumenti e novità di prodotti in vendita più un ampio spazio dedicato all’ispirazione e ai workshop con corsi, laboratori e dimostrazioni live delle artigiane più seguite e amate su scala nazionale.
Dal pop al retrò, dal gotico al classico, dal folk rivisitato alle ispirazioni giapponesi. Ad Abilmente un mix eterogeneo di stili creativi si incontra per permettere a tutti di esprimere la propria unicità.
Corsi di Domestika
Assoluta novità di quest’anno è la partecipazione ad Abilmente di Domestika, una community internazionale di e-learning per creativi con sede in California e approdata da un anno anche in Italia.

I videocorsi di Domestika sono realizzati in modo professionale, dove i maggiori esperti condividono la propria conoscenza e trasmettono le proprie abilità, comprese tecniche innovative legate al fai-da-te creativo.
Gli insegnanti dei workshop Domestika
In collaborazione con dei loro insegnanti-professionisti, in fiera ad Abilmente Domestika propone dei workshop accomunati dall’idea di trasformare incidenti di percorso o errori di acquisto in nuovi progetti.
Dall’illustrazione con Francesco Poroli, firma di riviste come Wired, The New York Times Magazine, GQ, Il Sole 24 Ore o la Repubblica, al re-fashion dei capi di abbigliamento con la stilista e divulgatrice dell’imprenditoria sostenibile Gaia Segattini.
Con Barbara e Elisabetta, sorelle fondatrici del brand di filati BettaKnit, si scoprono le diverse tecniche di lavoro a maglia. Con la calligrafa Chiara Bacchini i segreti del lettering e la falsa calligrafia, con l’artigiana tessile Lucrezia Moro la tintura naturale di filati.
Meeting nazionale Scrappers
Altro evento eccezionale sarà il Meeting nazionale ASI – Associazione Scrappers Italia. Quattro giorni di corsi dedicati allo scrapbooking e tecniche affini tra carte, colle, pennarelli, stili e colori.
Dal 1 al 3 aprile riservato ai soci ASI, mentre giovedì 31 marzo è prevista una giornata aperta al pubblico, che ha già registrato il sold out, per scoprire la versatilità della carta con un corso a cura di Dayana Pavanello.
Urban knitting Viva Vittoria
Le novità non sono finite. Viva Vittoria è un progetto nazionale di urban knitting (un tipo di street art che decora e colora la città con lavorazioni a maglia o ad uncinetto), patrocinato dal comune di Vicenza, che durante Abilmente lancerà una call to action per realizzare, anche attraverso la partecipazione di visitatori ed espositori, una coperta che il 19 e 20 novembre 2022 ricoprirà l’intera Piazza dei Signori, nel centro storico della città, in occasione della raccolta fondi per l’associazione Donna Chiama Donna, a sostegno delle vittime di violenza.

In mostra l’arte creativa
L’associazione Sul Filo dell’Arte renderà uno speciale omaggio ai pois dell’artista giapponese Yayoi Kusama.
Le bellezze del Veneto saranno protagoniste della mostra “Venetività” a cura dell’associazione Ad Maiora.
In mostra i murales di stoffa che raccontano storie di donne e scene di vita durante il lockdown, a cura dell’associazione nazionale Quilt Italia.

Fai da te sempre più tecnologici
Intelligenza Artificiale, riconoscimento vocale, connessioni wireless, Internet of Things si ritrovano nelle macchine da cucito e ricamo presentate ad Abilmente, per riprodurre foto e immagini su tessuto con estrema precisione.

Librerie di immagini accessibili online aiutano la creatività da esprimere sui materiali più disparati come corde, fili di perle, tessuti di grande spessore e di difficile lavorazione. Tra le novità in fiera, speciali presse per personalizzare capellini con termoadesivi, inchiostro infusibile e materiali per sublimazione, ma anche vasetti per fiori realizzati in stampa 3D con polimeri derivati dal mais biodegradabili.
Colori accesi e tecniche internazionali
Addio ai delicati toni neutri, la primavera è un arcobaleno di colori: verde lime, viola acceso, blu elettrico, arancione fluo emergono negli outfit, nei gioielli e nei materiali esposti in fiera per realizzare accessori moda.
I colori si accompagnano alle decorazioni floreali: tra fiori di stoffa e all’uncinetto, giacinti e girasoli in panno lenci e papaveri di perline, la primavera si fa sentire in tutte le sue sfumature.

Oltre alla primavera, tra i padiglioni si respira anche un’aria internazionale grazie a tecniche o atmosfere mutuate da paesi vicini e lontani. D’ispirazione nordica e scandinava l’oggettistica di Le Fettine, che utilizza dischi di legno dipinto a mano con romantiche colorazioni minerali opache, nei toni pastello del rosa, blu e verde.

Mialmart lavora la ceramica al tornio con la tecnica giapponese del Neriage, o Nerikomi, mescolando terre di colori diversi per creare straordinari effetti decorativi su vasi, tazzine e piattini.
Nuove tendenze e materiali green
Tra gli stand di Abilmente largo alle nuove tendenze e a materiali innovativi e inusuali con cui realizzare i propri progetti creativi: dagli oggetti di home decor in cemento ai bijoux in lucite, un materiale plastico più trasparente del vetro che si è diffuso con la bigiotteria degli anni Cinquanta, dall’argilla polimerica alla resina UV, fino ai tessuti in sughero per realizzare borse e portafogli.

Un occhio attento all’ambiente accompagna la sensibilità delle creative, che possono rifornirsi di filati di carta riciclata per creare shopper e cappelli all’uncinetto, o lasciarsi ispirare da bracciali e collane ricavate da cerniere recuperate da esuberi di fabbrica.

La via delle Idee
Tornano poi in fiera ad Abilmente le aree cult della “Via delle Idee” che porta in fiera le ultime tendenze creative. Dai monili in pasta polimerica e resina UV alle creazioni in fimo e in washable paper, patchwork e uncinetto.

Nell’area “Cucito su di te-dressmaking lab” torna il laboratorio della slow fashion dove riscoprire il piacere di capi handmade unici e creati su misura e imparare tecniche di rammendo creativo.
Nella nuova area “Paper’n’Joy” sarà possibile scoprire tutte le possibili lavorazioni della carta.
Presenti anche i laboratori di calligrafia di The Quick Lazy Dog.
I corsi di Abilmente
L’elenco con tutti i corsi in programma durante i giorni della fiera è consultabile sul sito web di Abilmente. Sono divisi per area tematica, con giorno, orario e prezzo e ce ne sono anche di specifici per bambini e ragazzi.

Laboratori per famiglie
Thialò, Make your Style e Atelier Ali accompagnano i bambini nella realizzazione di corone da fiaba, bambole e pupazzi, monili in plastica fluorescente e buffi portachiavi.
Sabato 2 aprile la Libreria Vispa Teresa propone letture animate per risvegliare la fantasia dei più piccoli.
Biglietti, orari e info utili per Abilmente
La fiera Abilmente di Vicenza apre alle ore 9 e chiude alle 18.30, tutti i giorni, da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile 2022.
Il biglietto d’ingresso costa € 8 ed è acquistabile solo online.
Ci sono anche gruppi organizzati che partono dalle più disparate città d’Italia per raggiungere la fiera e consentono l’ingresso con biglietto ridotto a € 6. L’elenco qui.
Riduzioni per il biglietto d’ingresso sono disponibili nei negozi del network Flying Tiger del Nord Italia.
Come da decreto governativo, per accedere ad Abilmente Vicenza serve presentare il Super Greenpass all’ingresso e indossare una mascherina FFP2.
Un intero padiglione è adibito ad area ristoro e picnic, a disposizione anche per consumare il pranzo al sacco.
Se Vicenza vi è scomoda o in questi giorni siete già impegnati, ecco le altre tappe di Abilmente in programma il prossimo autunno 2022:
– Roma, 22-25 settembre, Fiera Roma
– Vicenza, 13-16 ottobre, quartiere fieristico di Vicenza
– Torino (1ª edizione), 20-23 ottobre, Lingotto Fiere
– Milano (2ª edizione), 3-6 novembre, Superstudio Maxi, Milano Famagosta
Nessun Commento