fai da te

Scopri tutte le chicche della nuova fiera autunnale di Abilmente a Vicenza

abilmente-vicenza-ottobre-2022

Abilmente, la fiera del fai da te creativo, torna a Vicenza ad ottobre 2022. In questo articolo trovi tutte le informazioni e i miei consigli utili per organizzare al meglio la tua visita.

Da diversi anni sono un’assidua frequentatrice dell’evento. Qui puoi trovare i miei articoli delle ultime edizioni, con approfondimenti sullecoprinting, e sul ricamo moderno.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
L’omaggio creativo ad Abilmente dello stand dedicato ai laboratori di calligrafia di The Quick Lazy Dog

Da quest’anno, poi, godo di un punto di osservazione privilegiato, perché ho iniziato a collaborare con gli organizzatori, nel dietro le quinte, per il coordinamento di un nuovo progetto: Be-A, il magazine delle idee creative. Vieni a dare una sbirciata!

Quando fanno la fiera Abilmente a Vicenza?

Abilmente si tiene a Vicenza, all’interno della Fiera, in via Oreficeria. Da giovedì 13 fino a domenica 16 ottobre, dalle ore 9.30 alle 18.30.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Installazione di uncinetto artistico dell’associazione Sul filo dell’arte, in particolare un omaggio a Yayoi Kusama (idem nella foto di copertina) e alle sue zucche a pallini

Quanto costa il biglietto di Abilmente?

Per questo autunno 2022, il biglietto d’ingresso ad Abilmente Vicenza costa 12 euro se acquistato direttamente alla cassa in fiera. Ma vale decisamente la pena comprarlo scontato online al prezzo di 9 euro.

Ulteriori sconti sono previsti in caso di:

  • biglietto con codice promo € 8,00
  • biglietto gruppi € 6,00
abilmente-vicenza-ottobre-2022
Dimostrazione allo stand di Silvia hand tufting

L’ingresso ad Abilmente è invece gratuito per i bambini fino ai 12 anni. Entrata gratuita anche per le persone disabili con invalidità superiore al 70% e per un accompagnatore. I biglietti gratuiti si ritirano direttamente in fiera, a uno sportello dedicato. Meglio scaricare online e compilare già a casa la liberatoria minori per ottenere il biglietto omaggio bambino.

Info utili per la fiera

Un intero padiglione è adibito ad area ristoro e picnic, a disposizione anche per consumare il pranzo al sacco.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Fiori in pannolenci di Evi Bossanyi

Quali sono gli espositori in mostra ad Abilmente

La data autunnale di Abilmente a Vicenza rappresenta l’edizione più ricca e completa dell’evento fieristico sul fai da te, con oltre 300 espositori suddivisi in cinque “mondi” creativi:decorazioni e bijoux, cucito, filato e ricamo, patchwork, calligrafia, carta, scrap e colore. Decine gli stand che propongono un’ampia offerta di materiali e strumenti per realizzare i propri progetti handmade nei vari settori sopra elencati.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Oggetti in gres e porcellana realizzati da Mialmart

Corsi per tutti gli hobby in fiera Abilmente

Sono più di mille i corsi e le dimostrazioni organizzati nei quattro giorni di fiera a Vicenza. Alcuni anche adatti a bambini e ragazzi.

Via delle Idee

Da non perdere i workshop pratici della Via delle Idee, area iconica della manifestazione che porta in fiera le ultime tendenze creative, tra monili in pasta polimerica e sculture di pezza, creazioni in fimo e in fibre di lana, patchwork e uncinetto.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Sara’s Paper realizza pezzi unici in carta impermeabilizzata in modo sostenibile e pvc di recupero

Area Cucito su di te

Fantastiche realtà da scoprire e con cui mettersi alla prova anche nell’area Cucito su di te, con laboratori dedicato allo slow fashion , dove riscoprire il piacere di capi hand made unici e creati su misura e imparare tecniche di rammendo creativo.

lavandalab-abilmente-vicenza
Lo stand di LavandaLab nell’area Cucito su di te

Area lab Arti di Filo

Chi vuole apprendere nuove tecniche di ricamo, dalle più semplici alle più complesse, fino a quelle quasi dimenticate, può sbizzarrirsi nell´area laboratorio Arti di Filo, con workshop e dimostrazioni sul macramè, punti base e intrecci, ricami a rete e bottoni fatti a mano, agopittura e merletto.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Lampada in vendita per beneficienza e realizzata da un’abile merlettaia nell’area speciale Arti di Filo

Quilting

Oppure le attività per gli amanti del patchwork proposte da tutte le associazioni di quilting del Veneto: da ´Casa Patchwork & Quilting´ di Bassano del Grappa all’Associazione Passione Patchwork di Padova, da AD MAIORA di Verona all’Associazione Dodi Quilt di Vicenza fino a Patchwork Idea di Treviso.

Lettering e calligrafia

Non dimenticare poi di fare una capatina ai laboratori di lettering e calligrafia di The Quick Lazy Dog. Quest’anno propongo anche un interessantissimo workshop con Clara Prella, in cui realizzare uno stampo personalizzato per decorare un Furoshiki giapponese.

furoshiki-carla-prella
Il corso “Introduzione al block printing e all’uso dei Furoshiki giapponesi” di Clara Prella per The Quick Lazy Dog

Corsi per bambini

Ad Abilmente il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. Con la guida esperta delle creative di Make your StyleAlessandra Casali e Le Fettine, i bambini potranno realizzare insieme ai propri cari gomme da cancellare fai-da-te, decorazioni per l´albero di Natale, bambole e pupazzi, monili in plastica fluorescente e buffi portachiavi.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Lampade realizzate a partire dai contenitori per mattoncini Lego di Green Bangs

Fashion fai da te

Largo alle tendenze creative per il fashion fai-da-te: borse di pelle rivestite di crochete, scarpe realizzate a maglia o all’uncinetto, filati di cashmere e seta e fibre di alpaca soffiate in una gabbia di cotone makò, lane chunky di colori sfumati, tessuti dove spicca il colore di tendenza di quest’autunno: il rosa Valentino.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Lo stand di The Hobby Lab: filatura, cardatura e confezionamento di capi in lana, anche grazie a kit fai da te

Riciclo creativo

Un occhio attento all’ambiente accompagna la sensibilità delle creative, che possono trovare accessori in gomma riciclata da camere d’aria di biciclette o creati con pagine di vecchie riviste impermeabilizzate, borse e portafogli fatti a mano in carta lavabile e materiale plastico di recupero, candele botaniche e cialde in cera vegetale.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Cinture realizzate dal recupero dei copertoni delle biciclette (Cycled)

Ricami preziosi e bijoux ricercati

Ad Abilmente il filo viene usato anche per realizzare gioielli raffinati: dalla Toscana alla Campania, dall’Umbria alla Sardegna, sono tante le tecniche per creare “pizzi preziosi”. Si possono ammirare gioielli di antica tradizione sarda con la tecnica del filet di Bosa, ciondoli di uncinetto con fili di rame, cristalli e perle, orecchini in chiacchierino, macramè e soutache, gioielli in filo d’argento poi dorato a spessore ispirati al famoso merletto “Rosa d’Irlanda” inventato nel XIX secolo dalle monache irlandesi e tramandato nell’Isola Maggiore del Lago Trasimeno. E ancora, bigiotteria in ottone galvanizzato e smaltato, e collezioni di sapore vittoriano.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Ceramiche realizzate da Chromie di Cristina

Il Patchwork si fa moda

Il patchwork è protagonista in questa edizione autunnale del Salone, che presenta agli amanti del quilting una collezione moda interamente realizzata con questa tecnica. A presentare la novità l’Associazione Nazionale Italiana di Patchwork Quilt Italia con un’anteprima di capi e accessori realizzati dalle associate e dagli studenti dell’Istituto Ruzza di Padova, tra abiti asimmetrici di diversi tessuti, giacche di pelle decorati sul retro, cappotti, gilet, borse, stole e perfino un kimono in perfetto stile giapponese.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Lo stand di Viva Vittoria, associazione che si batte contro la violenta sulle donne con installazioni a uncinetto realizzate da volontarie da tutta Italia

Opere d’arte in tessuto

Ma il tessuto diventa anche opera d’arte. La gigantesca installazione lunga ben trenta metri di Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori di DAMSS ART, unisce scultura e design in un’opera di fiber art realizzata con tessuti e materiali di scarto industriale e dedicata al tema del “Convivio”.

La natura incontaminata è il tema della mostra “Back to the Nature” del gruppo internazionale di artisti tessili ArtQuiltFusion provenienti da diversi Paesi, dalla Francia al Regno Unito, dalla Danimarca alla Svizzera all’Irlanda.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Opera d’arte in quilt dell’artista irlandese Irene Mac William esposta alla mostra collettiva “Dreams come true” dell’Associazione Patchwork Svizzera

E poi fiori, pesci, costellazioni che si intrecciano su sfondi stellati. È l’angolo da sogno che l’Associazione Svizzera di Patchwork PatCH Quilt realizzerà nella sua prima partecipazione ad Abilmente: un “art challenge”, ossia una sfida artistica, ispirata all’opera omonima di motion design di Michaël Cailloux, e realizzata con pannelli di patchwork.

Fiere Abilmente Torino e Milano

Le prossime fiere Abilmente sono in programma a:

Torino (1ª edizione), 20-23 ottobre, Lingotto Fiere

Abilmente Milano (2ª edizione), 3-6 novembre, Superstudio Maxi, Milano Famagosta. Se ci siete, ci becchiamo: io ci sarò il 4 e il 5.

Nessun Commento

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    error: Questo contenuto è protetto da copyright