fai da te

Abilmente a Vicenza: la fiera per fare il pieno di creatività e farsi ispirare

Abilmente Vicenza 2020 1

La fiera Abilmente di Vicenza è aperta da mercoledì 14 a domenica 18 ottobre 2020, tutti i giorni, dalle 9 alle 18.30, al prezzo di 6 euro (biglietto acquistabile solo online).

Segui il mio blog con Bloglovin

Ci sono stata il primo giorno: altro che integratori, per affrontare al meglio la stagione fredda (ormai cominciata, sic!) che ci obbliga a rimanere di più in casa al calduccio, consiglio come toccasana un giro tra i padiglioni del “Salone delle Idee creative“.

Farete una mega ricarica di energia positiva ed estrosità che continuerà ad ispirarvi nei mesi a venire.

Una fiera che valorizza talenti artigianali e artistici femminili

Non me ne vogliano i maschietti che dovessero imbattersi in queste righe, ma la manifestazione, portate pazienza, non giriamoci intorno: è anche la fiera delle donne. A bazzicare tra gli stand ci sono soprattutto loro. Dinamiche, capaci, socievoli e desiderose di confrontarsi e farsi contaminare l’una dalla passione e manualità dell’altra.

Davvero una generosa ricarica pure per l’autostima di genere. Qui, il gentil sesso ha modo di coltivare e far emergere uno dei suoi tanti lati migliori. Abilmente ha il pregio di valorizzare soprattutto i tanti talenti artigianali ed artistici femminili.

Mamme, nonne e ragazze: tra hobby e lavoro

Delle creative che ho incontrato, molte hanno trasformato il loro hobby in una nuova opportunità di lavoro proprio dopo essere diventate mamme, viste le difficoltà nel coniugare i nuovi impegni casalinghi con le precedenti situazioni professionali.

Alle mamme che hanno svoltato, si aggiungono però le tante “zie” o “nonne” che, un po’ più in là negli anni, approfittano del ritrovato tempo libero della pensione per dedicarsi ai lavori creativi che fino a prima non si erano potute concedere o erano finiti relegati a qualche ora rubata al tran tran quotidiano.

E poi ci sono loro, le ragazze: 20enni o poco più che hanno saputo guardare e imparare con curiosità dalla nonna ricamatrice o che, di punto in bianco, magari con l’aiuto di qualche tutorial su YouTube, si sono impossessate della macchina da cucire della mamma.

Antichi mestieri che, tra le loro mani, acquistano una modernità sorprendente.

Workshop per tutti i gusti

Ho approfittato della visita alla fiera Abilmente per partecipare a uno dei tanti corsi workshop tenuti dalle stesse creative che espongono nei tre padiglioni dedicati alla manifestazione (Hall 1, Hall 2, Hall 7).

Corso di Ecoprinting

Nella “Via delle Idee” (Hall 2), allo stand 901 trovate Daniela Spinucci (prenotazione corso tramite mail: spinucci68@libero.it, costo €25): esperta in ecoprinting, una particolare tecnica di stampa naturale sui tessuti dal risultato molto scenografico.

Daniela mi ha guidata passo passo nel decorare con le impronte delle foglie una sciarpa in mussola di lana. Esperienza che consiglio a tutte e che vi racconto in un apposito post.

Il risultato? Giudicate voi da questo mini-video all’apertura finale del lavoro finito…

Gran bazar di tessuti, materiali e strumenti indispensabili e introvabili per il fai da te

La fiera rappresenta per molti appassionati di fai da te l’occasione per far scorta di prodotti utili per i propri lavori, anche per gli hobbisti più di nicchia a caccia di materiali e strumenti meno reperibili negli abituali canali di bricolage.

Ovviamente il grande plus è che qui c’è davvero di tutto per tutti e in una volta sola. Un’occasione rara da non lasciarsi sfuggire. Io mi sono lasciata incantare dalla qualità e dai motivi delle stoffe di uno dei tanti stand (questo è il n. 700) di vendita di tessuto al metraggio al padiglione 7.

Trofei e lampadari con gli animali di pezza scolpiti

Per la cameretta dei bimbi, ma anche per arredare in modo bizzarro un qualsiasi angolo del soggiorno, per sorprendere gli ospiti in ingresso, non posso non segnalarvi la collezione dei “Messieurs Animaux” di Agnese e Luca, coppia di creativi che ha dato vita a una fauna di trofei e lampade di animali scolpiti e rivestiti con le stoffe più deliziose.

Li vorrete collezionare tutti! Personalmente, il lampadario a forma di balena mi ha decisamente conquistata.

Addobbi natalizi: quest’anno è campanaccio-mania!

#sapevatelo… quest’anno non sarete al passo con la moda natalizia del momento se anche voi non vi procurerete quanto prima almeno un campanaccio di considerevole dimensione.

Per correre subito ai ripari non vi resta che approfittare del bazar della fiera, che ospita diversi stand già attrezzati per chi non attende l’8 dicembre per iniziare a progettare gli addobbi di Natale. Di tutti i colori e le dimensioni, purché comunque di base belli grandini, il 2020 sarà all’insegna del campanaccio-mania!

Allora, vi è venuta voglia di fiondarvi a Vicenza per scoprire il vostro prossimo hobby o fare scorta di perline, stoffe, carte, colori, timbrini? Ad Abilmente c’è un mondo di amicizie creative che vi aspetta, pronto a trasmettervi passioni e segreti del mestiere.

Nessun Commento

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    error: Questo contenuto è protetto da copyright