fai da te

Le tendenze dell’autunno 2023 in fiera Abilmente

abilmente-2023

Vieni a fare un salto anche tu in fiera Abilmente a Vicenza?! Io ci vado sicuramente anche quest’anno per curiosare e farmi ispirare dalle nuove tendenze per l’autunno 2023 dai vari mondi del fai da te creativo.

3 buoni motivi per andare ad Abilmente

Come forse già sai, perché te l’ho raccontato in questo mio articolo sul blog, collaboro con Abilmente per il coordinamento, la produzione e l’editing di contenuti del blog Be-A.

Motivo per cui (ecco il 1°!) sono sempre a caccia di spunti e nuovi trend da raccontare e documentare, ma anche (ecco il 2°!) di nuovi talenti tra creativi ed artigiani che abbiano voglia di collaborare con il blog e condividere su Be-A tanti contenuti originali (da notizie a storie creative, nonché tutorial) che possano trasformarsi in fonte di ispirazione per altri appassionati della vivace e “vorace” comunità del do-it-yourself.

Se ti va, potrebbe essere un’imperdibile occasione per incontrarsi e conoscerci finalmente anche di persona (ecco il 3° validissimo motivo!😜), nel bel mezzo di un evento catalizzatore di creatività – molto al femminile – e di tanta e contagiosa energia positiva.

Gloria-Cesarotto-Gaia-Segattini
In fiera Abilmente si fanno incontri interessanti: come è capitato a me con Gaia Segattini, fashion designer curatrice dell’area “Cucito su di te” in fiera Abilmente

Se passi, fammelo sapere mandandomi un messaggio direttamente sul mio profilo Instagram: ti aspetto!

Cos’è la fiera Abilmente

Se non ti è ancora capitato di sentir parlare di Abilmente o ne hai soltanto una vaga idea, rimediamo subito: si tratta innanzitutto di una fiera dedicata ai fai da te creativi.

Abilmente li suddivide in 5 mondi:

  • bijoux e accessori
  • cucito e ricamo
  • decorazione
  • ricamo e tradizione
  • carta, scrap e colore
Abilmente Vicenza 2020 Save the Bees Sul filo dell'arte 1
L’installazione “Save the Bees” dell’associazione Sul filo dell’arte ad Abilmente nel 2020

Ciascuno di questi “mondi” è presente in fiera tra stand in cui far rifornimento di materiali e strumenti per le proprie passioni o lavori creativi, altri in cui trovare e acquistare originali creazioni di hobbisti e artigiani, ma anche occasioni per partecipare a laboratori e corsi per apprendere nuove tecniche o migliorarsi sempre di più. Nonché mostre e installazioni dedicate alla manualità creativa e alle tendenze del diy.

baloon-dog-uncinetto-sul-filo-dellarte
L’omaggio con la tecnica crochet a Jeff Koons e al suo iconico balloondog dell’associazione Sul filo dell’Arte, ad Abilmente Primavera 2023

Quando e dove si svolge Abilmente

Dopo le prime tappe di Roma e Torino di questa edizione autunnale 2023, la prossima fiera Abilmente si svolge nel quartiere fieristico di Vicenza, in via Oreficeria, da giovedì 12 a domenica 15 ottobre 2023. La manifestazione sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 fino alle 18.30.

fiera-abilmente-vicenza-2021
Io all’ingresso della fiera Abilmente 2021 a Vicenza

Se non riesci a partecipare, non tutto è perduto: tieniti liber@ per l’ultima data autunnale di Abilmente, che farà tappa anche quest’anno al Superstudio Maxi di Milano, da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023.

Quanto costa il biglietto per Abilmente

Il biglietto di ingresso acquistato direttamente in cassa in fiera ha un prezzo “pieno” di € 12. Conviene l’acquisto online a € 9. Se sei in possesso di una cartolina distribuita dai partner di Abilmente, puoi acquistare il biglietto online scontato con codice promo a € 8. Se non sei tra questi fortunati, nel paragrafo seguente, ho io il codice sconto che fa per te!

Se fai parte di un gruppo organizzato, il ticket di ingresso è super-scontato a € 6 e c’è una cassa dedicata.

abilmente-vicenza-ottobre-2022
L’omaggio creativo ad Abilmente dello stand dedicato ai laboratori di calligrafia di The Quick Lazy Dog

Entrata gratuita per persone disabili (invalidità superiore al 70%) e un accompagnatore. Entrano gratis anche i bambini fino ai 12 anni di età. I biglietti gratuiti si ritirano direttamente allo sportello dedicato in fiera. Per il biglietto omaggio del bambino va scaricata e compilata la liberatoria minori.

Codice sconto per fiera Abilmente

Vuoi entrare in fiera Abilmente ad un prezzo scontato? Accedi online all’area riservata (è necessario registrarsi una tantum) da questo link e inserisci il codice sconto R1MDI, con cui puoi acquistare il tuo ticket di ingresso a € 8.

Cosa vedere in fiera Abilmente 2023 a Vicenza

L’edizione più grande e storica, dov’è nato il format di Abilmente è proprio quella di Vicenza. Abilmente ci ritorna quest’anno con oltre 350 espositori, tra negozianti, brand e crafter.

Come ti ho già accennato, la proposta fieristica unisce sempre una parte esperienziale, con corsi, live show e laboratori per migliorare le proprie competenze creative o sperimentare nuove tecniche, a mostre immersive e alla vendita di materiali, strumenti e accessori sul mercato per realizzare le proprie creazioni handmade. Nonché la possibilità di acquistare prodotti artigianali già belli che pronti tra gli stand dei creativi che espongono le loro meraviglie fatte a mano.

lavandalab-abilmente-vicenza
Lo stand di LavandaLab nell’area Cucito su di te

Quilt Lab

Questo autunno vede come protagonista in fiera a Vicenza Quilt Lab, l’area dedicata al patchwork che assume un respiro internazionale con ospiti e mostre provenienti da tutta Europa. Il quilting è una vera e propria arte tessile che permette di tenere assieme in modo coerente tradizione e contemporaneità, grazie alle forme e ai colori che sanno generare emozioni.

Insieme-Quilt-Italia
L’opera collettiva “Insieme” dell’associazione Quilt Italia in mostra ad Abilmente nel 2022

Due mostre patchwork

La prima mostra si intitola “Minimalism” e fonde il patchwork con l’arte minimalista. Organizzata da SAQA, rinomata associazione internazionale che promuove l’eccellenza nell’Arte del Quilt, espone le opere di 43 artisti capaci di mettere in luce colore, forma e materiale.

mostra-patchwork-minimalism
Una delle opere della mostra “Minimalism” organizzata da SAQA nell’area del “QuiltLab” ad Abilmente Vicenza

La seconda mostra si chiama “Spettacolore” e celebra il patchwork astratto. Un’emozionante esposizione curata da Ramona Conconi e Michèle Samter, due talentuose artiste svizzere. Colori potenti e dimensioni imponenti sono il comune denominatore dei quilt esposti, delle vere e proprie opere d’arte della tessitura.

mostra-patchwork-Spettacolore
Una delle opere della mostra “Spettacolore” curata da Ramona Conconi e Michèle Samter nell’area del “QuiltLab” ad Abilmente Vicenza

Due workshop patchwork

La maestra spagnola Montse Forcadell sarà ad Abilmente con due corsi di patchwork innovativi per imparare nuove lavorazioni e scoprire i segreti di un’esperta riconosciuta in tutto il mondo per la sua bravura.

Il primo si intitola “Il tunnel”. Forcadell insegna i passaggi per confezionare un tubo come il suo. Da alcuni esercizi pratici di disegno e colore per creare lo schema base, fino ad arrivare alla parte di assemblaggio e cucitura. 

patchwork-tunnel-Forcadell
L’opera “Il tunnel” di Montse Forcadell che ispira il primo workshop

Facce” è il tema del secondo workshop. Forcadell insegna la creazione con la tecnica del patchwork dell’iconico volto di Frida Kahlo in tre colori. Attraverso un’app si impara a modificare una foto a proprio piacimento e utilizzarla come modello per un progetto tessile unico.

patchwork-Frida-Forcadell
Il patchwork dedicato a Frida Khalo di Montse Forcadell e lo studio preparatorio a partire dall’immagine

Via delle Idee

Per scoprire le tendenze creative dell’autunno devi assolutamente imboccare la “Via delle Idee“: un posto dove scambiare consigli, lasciarsi ispirare dai creator più celebri e seguire i loro laboratori. Le tecniche da imparare sono le più diverse: ricamo tradizionale e creativo, patchwork, legatoria artigianale e stampa tipografica, riciclo creativo, cucito, scrapbooking, quilling e calligrafia, tecniche decorative per bijoux e mobili, cake design e non solo…

Abilmente Vicenza 2020 Di chi ama la carta
Corsi di legatoria in fiera Abilmente

Cucito su di Te

Ideata in collaborazione con la fashion designer Gaia Segattini, nell’area speciale “Cucito su di te” di Abilmente è possibile incontrare artigiani e creativi da tutta Italia e scoprire tutti i segreti del cucito sartoriale e acquistare abiti e accessori fatti a mano, ma anche imparare a reinventare il proprio guardaroba, creare turbanti, kimono, fantasiosi colletti e trasformare jeans di seconda mano.

Abilmente-2023-Cucito-su-di-Te
Artigiane creative al lavoro nell’area Cucito su di te

Le tendenze dell’autunno 2023

Scopriamo insieme in anteprima alcune delle tendenze di questo autunno 2023. A partire da trend che, dopo aver inizialmente fatto breccia in piccole nicchie sensibili ad esempio ai temi della sostenibilità ambientale e a un’etica del lavoro nella produzione artigianale, stanno ora conquistando un pubblico sempre più ampio e mainstream.

Slow fashion fai-da-te

Da qualche anno c’è una nuova sensibilità che guida gli acquisti di abbigliamento e che porta ad allontanarsi dal modello del fast-fashion. «Sempre di più c’è la tendenza a cucire in casa il proprio guardaroba sostenibile – spiegano da GP Consumer, importatore e distributore dei marchi tedeschi per il cucito Prym e Gütermann – Scelta che porta un numero crescente di amanti di ago e filo ad acquistare tutto il necessario, compresi plotter da taglio e macchinari semiprofessionali per personalizzare i capi, mettere borchie, chiusure o abbottonature particolari».

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Lo stand di The Hobby Lab: filatura, cardatura e confezionamento di capi in lana, anche grazie a kit fai da te

Capi vintage personalizzati col diy

Un’altra tendenza che va incontro all’ambiente è quella di acquistare abiti usati – un mercato che in Europa vale circa 17 miliardi di euro, cifra che secondo le previsioni di Cross-Border Commerce Europe raddoppierà nei prossimi tre anni – per poi personalizzarli con il diy. «Per esempio con il ricamo, che prende spunto dai modelli proposti dagli stilisti in passerella, il patchwork o con le diverse tecniche di rammendo creativo» spiegano da Mez Cucirini, brand importatore/distributore di marchi di lana.

Materiali di recupero, bio e lavorazioni sostenibili

L’attenzione ai materiali utilizzati, recuperati o bio, e al packaging riciclabile si combina poi con le lavorazioni sostenibili. «I filati più richiesti sono quelli tinti con coloranti naturali e di origine vegetale oppure quelli undied, non tinti e dalla colorazione totalmente naturale, dal costo più elevato ma di altissima qualità» rilevano da Bettaknit, brand di filati pregiati di lana e cotone.

Lo storytelling della creatività

Ai creativi di qualsiasi età piace raccontare storie attraverso le creazioni handmade: che sia con fotografie ricamate, quadretti di tessuto o abiti personalizzati con simboli, scritte, disegni o iniziali, lo storytelling è una delle tendenze che accomuna i diversi mondi del diy.

diario-ricamato-imbroidered
Pagine del diario ricamato da I’MbroideRED

Un settore che negli ultimi anni sta investendo molto in comunicazione per raccontarsi alle sue diverse community. Ed ecco allora che anche gli strumenti di lavoro sono studiati per risultare “instagrammabili“: colorati e dalle forme divertenti, come bottoni e puntaspilli a forma di cuore, ditali con fantasie accese, forbici a pois rosa o verde menta, perfetti per un post o un reel su Instagram.

Texture, colori e lavorazioni di grande effetto

Decorazioni glitterate, fili multicolor o visibili al buio, ricami 3D, filature in rilievo, colori energetici: la tendenza dell’autunno è la ricerca di effetti visivi particolari, non ordinari. 

Tra gli stand di Abilmente Vicenza puoi trovare tantissime proposte, tra texture pelose, filati artistici e fantasia e processi particolari di lavorazione dei tessuti, come nei filati brushed, dall’effetto spazzolato. 

abilmente-vicenza-ottobre-2022
Dimostrazione di hand tufting allo stand di Silvia Di Piazza in una delle scorse edizioni di Abilmente Vicenza

Punch needle e tufting, due tecniche che risaltano gli effetti in rilievo, sono tra le proposte creative esposte al Salone, insieme a colori vivaci e brillanti, come il rosso e il magenta (su Be-A ho raccolto in questo mio articolo le migliori creazioni fai da te proprio nel colore Pantone dell’anno 2023 Viva Magenta), che si confermano colori trainanti di questa stagione, seguiti da altri colori caldi come il giallo e l’arancione.

E poi, effetti glitter e metallici nelle applicazioni su tessuti, tonalità pastello e metallizzate tra gli acrilici: novità tutte da scoprire nella quattro giorni dedicata ai diversi mondi del diy.

Ti ho incuriosit@ abbastanza? Cosa aspetti, vieni anche tu a fare il pieno di creatività!

(Post in collaborazione con Abilmente)

Nessun Commento

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    error: Questo contenuto è protetto da copyright